Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
Nell’incontro con il Capo di Gabinetto, il Prof. Recinto, abbiamo avuto rassicurazioni sull’impegno del governo a tutela degli idonei dei concorsi ordinari e STEM.


In occasione dell’iniziativa organizzata oggi, 25 maggio alle 15.00, davanti al Ministero dell’Istruzione e Merito, una delegazione rappresentativa dei docenti idonei del concorso ordinario e concorso STEM accompagnata da una rappresentanza della FLC CGIL è stata ricevuta dalla Direzione del Personale e, successivamente, dal capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e Merito.
Per quanto riguarda la prima interlocuzione, che ha investito la componente tecnica dell’amministrazione, abbiamo ricevuto rassicurazioni sul pieno utilizzo delle graduatorie dei concorsi ordinari e STEM per le immissioni in ruolo 2023/2024.
Inoltre ci sono stati espressi un cauto ottimismo e una valutazione tecnica favorevole a una misura che tuteli nel tempo la posizione degli idonei.
Nell’incontro politico con il Capo di Gabinetto abbiamo ricevuto rassicurazione di un impegno preciso del Ministro e del governo ad assumere un provvedimento normativo che preveda anche per gli anni successivi lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento, neutralizzando una loro scadenza.
È possibile che la sede per introdurre questa norma sia la fase di conversione in legge del DL 44 del 22 aprile 2023, tuttavia se ciò non fosse possibile il Ministero individuerà il primo vettore normativo disponibile per inserire la norma.
Esprimiamo soddisfazione per la buona riuscita del presidio e incassiamo il risultato favorevole ottenuto nell’incontro con i vertici del Ministero.
Nelle prossime settimane continueremo a seguire con massima attenzione gli esiti di questa battaglia che abbiamo sostenuto con forza e che speriamo possano dare al più presto il risultato auspicato.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA