Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 25 maggio e la proposta di far scorrere le graduatorie del concorso per assumere gli idonei
L’appuntamento è il 25 maggio ore 15.00 al Ministero del’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.


Gli idonei del concorso ordinario e concorso STEM hanno organizzato il 25 maggio prossimo un sit-in al Ministero dell’Istruzione e Merito, alle ore 15.00.
La loro richiesta è quella di prevedere una norma che consenta lo scorrimento delle graduatorie fino a completo esaurimento delle stesse.
Come FLC CGIL condividiamo la loro istanza e per questo parteciperemo all’iniziativa.
L’impegno della FLC CGIL a fianco dei docenti risultati idonei nel concorso ordinario 2020 e nei concorsi STEM prosegue da mesi.
Innanzi tutto abbiamo sostenuto l’inserimento degli idonei nelle graduatorie, che poi è avvenuto nel caso della scuola primaria e dell’infanzia per effetto del Decreto Legge 21 del 21 marzo 2022 (art. 36 c. 2-ter), e nel caso del concorso della secondaria grazie al Decreto Legge 36 del 30 aprile 2022 (all’art. 47 c. 11).
In sede di Legge di Bilancio e poi anche di Milleproroghe abbiamo provato a proporre alle forze politiche emendamenti che consentissero lo scorrimento delle graduatorie, fino ad esaurimento delle stesse.
Ora, in sede di conversione del decreto Legge 44 del 22 aprile 2023, stiamo riprovando a sostenere questa misura con un emendamento che insieme alla confederazione abbiamo inviato alle forze politiche.
Ci auguriamo che questa richiesta venga accolta e riteniamo importante partecipare a questo evento che pone all’attenzione del Ministro Valditara un tema condivisibile: ovvero che chi ha superato un concorso selettivo possa vedere riconosciuta la possibilità di immissione in ruolo, senza dover rifare daccapo un nuovo concorso.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A