![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Graduatorie di istituto ATA 2021/2023: guida rapida alla presentazione della domanda
A cosa servono le graduatorie di istituto di terza fascia? Chi può presentare la domanda? Posso fare tutto da solo? Sono alcune delle domande ricorrenti di coloro che in questi giorni si apprestano a compilare le domande di conferma, aggiornamento e nuovo inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA della scuola.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
La platea delle persone interessate all’inserimento in queste graduatorie per le supplenze, nelle quali non erano ancora incluse, è molto estesa. A loro, in particolare, è rivolta la nostra guida rapida che contiene le risposte alle dieci domande più frequenti (FAQ) sugli aspetti generali e comuni che è necessario conoscere per non commettere errori nella compilazione e poi nella presentazione della domanda.
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione alla procedura potranno essere presentate online dal 22 marzo al 22 aprile 2021.
Guida rapida alla presentazione della domanda
Il DM 50/21 (articolo 5) prevede che le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento e di depennamento siano prodotte, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”. La nostra guida.
Chi può presentare domanda
Guarda il video
Requisiti per accedere alle graduatorie dei vari profili
Rimani aggiornato
Tutti gli aggiornamenti nello speciale
Come si diventa ausiliari, tecnici e amministrativi nella scuola, la guida.
Continua a seguire le nostre attività iscrivendoti alle newsletter.
Serve aiuto?
Presso le nostre sedi locali sarà predisposto un servizio di informazioni generali rivolto a tutti gli aspiranti ed un servizio specifico di consulenza dedicato agli iscritti.
I più letti
-
Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
-
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
-
Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige