Graduatorie di istituto docenti e ATA: a breve le domande
Prime indicazioni per i precari alle prese con le procedure di aggiornamento e nuovo inserimento.


Nell’incontro al Ministero dell’Istruzione del 29 aprile 2014 ci è stato comunicato che, con molta probabilità, le domande per le graduatorie d’istituto del personale docente si potranno presentare dal 10 maggio, mentre quelle per il personale ATA sono previste nel mese di giugno.
Entrambe le domande saranno cartacee.
La scelta delle scuole sarà, invece, effettuata via web nei mesi di giugno e luglio sia per gli inclusi nelle graduatorie d’istituto che nelle graduatorie provinciali. Per gli inclusi nella graduatoria 24 mesi ATA la scelta delle scuole avverrà dal 9 al 30 maggio 2014 (vedi nota 4355/14).
In attesa della pubblicazione dei decreti segnaliamo due notizie di approfondimento:
Presso le nostre sedi locali sarà predisposto uno specifico servizio di consulenza.
Rimani aggiornato con la nostra newsletter "precari": iscriviti ora.
I più letti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU