Graduatorie ad esaurimento: a breve le integrazioni e lo scioglimento delle riserve
Quasi pronto il Decreto. Nessuna novità per i futuri abilitati e per quelli non attualmente inclusi.


Nel corso di un incontro al MIUR è stata analizzata la bozza di Decreto per l'integrazione delle graduatorie ai sensi della L. 14/12 (mille proroghe) e per lo scioglimento delle riserve/dichiarazione del titolo di sostegno.
La scadenza per acquisire i titoli necessari sarà, come di prassi, il 30 giugno 2012, ma la procedura per la presentazione delle istanze (tutte on-line) sarà aperta fino alle ore 14 del 5 luglio 2012 per garantire tempi più distesi a chi ottiene il titolo proprio negli ultimi giorni.
Sarà possibile inserirsi, in una posizione subordinata all'attuale terza fascia, ai neo abilitati (immatricolati negli anni accademici successivi al 2007/08) delle Cobaslid, del Corso accademico di secondo livello dei Conservatori e di Scienze della formazione primaria.
Sarà anche possibile, per chi ne fosse in possesso dichiarare il diritto alla riserva dei posti (Legge 68/99) e alla priorità nella scelta della sede.
Inoltre sarà possibile sciogliere la riserva nel caso si sia acquisita l'abilitazione e dichiarare il possesso della specializzazione di sostegno (se non già presente).
Nessuna risposta invece per i futuri abilitati degli stessi corsi accademici né per coloro che siano già in possesso dell'abilitazione ma non siano inclusi, per vari motivi, nelle graduatorie ad esaurimento.
Il Decreto dovrebbe essere pubblicato nei prossimi giorni.
Sarà successivamente prevista, per tutti gli inclusi nelle graduatorie d'istituto la possibilità di sostituire le scuole non più presenti a causa del dimensionamento.
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate