Formazione iniziale: il CNPI esprime il parere sui TFA speciali (PAS)
Numerose osservazioni. Possibile utilizzare servizi anche in diversi insegnamenti. Ancora nessuna risposta sulle modalità di calcolo dei periodi di servizio.


Il Consiglio nazionale della pubblica istruzione ha approvato il 4 luglio 2012 un articolato parere sullo schema di decreto sui tfa speciali.
Nel corso dei propri lavori il CNPI ha ottenuto rassicurazioni dai rappresentanti dell'Amministrazione sulla possibilità di far valere, ai fini del calcolo del periodo utile, anche servizi prestati per diverse tipologie di insegnamento, incluso il sostegno.
Nel parere il CNPI sottolinea comunque l'esigenza di un ulteriore approfondimento sul requisito di servizio ribadendo che sarebbe stato opportuno mantenere i tradizionali "360 giorni", ed invitando il Ministro ad un riesame di tale previsione.
Il parere del CNPI è positivo qualora vi sia l'accoglimento di una serie di richieste sia formali che sostanziali ed in particolare:
- la cumulabilità dei servizi anche per diversi insegnamenti (sui quali c'è già stata una rassicurazione da parte dell'Amministrazione)
- l'attivazione di procedure abilitative specifiche per gli insegnati tecnico pratici (ITP)
- la certezza di attivazione dei corsi per tutti gli insegnamenti
- un allineamento dei crediti da acquisire tra scuola secondaria e scuola primaria/dell'infanzia.
Questo parere del CNPI conferma tutti i dubbi e i rilievi che avevamo espresso nel corso dell'incontro dello scorso 1 giugno (vedi correlati), e dovrebbe determinare l'attivazione di un percorso abilitante speciale che garantisca in pieno i diritti dei docenti precari che in questi anni hanno garantito il funzionamento delle scuole.
I più letti
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Inserimento dei laureati di Scienze della Formazione Primaria negli elenchi aggiuntivi delle GPS: la FLC CGIL scrive al Ministro Bernini per chiedere una anticipazione delle sessioni di laurea
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023