Docenti precari: chi è stato nominato in fase b) e ha in corso una supplenza non deve andare a scegliere la sede
Un doveroso chiarimento del Miur. In una nota le indicazioni per le modalità di assegnazione della sede.


Il Miur con la nota 28853 del 7 settembre 2015, dopo le nostre sollecitazioni, ha fornito indicazioni per i docenti che sono stati nominati in fase b) (e successivamente in fase c) e che abbiano in corso una supplenza annuale o fino al termine dell’attività didattica (30/06) come docente nella scuola statale.
Fermo restando che per tutti la nomina giuridica decorre dal 1/9/2015, la nota precisa che non è necessario partecipare alle convocazioni previste nelle varie province dal 12 al 14 settembre:
- per chi ha in corso una supplenza annuale la sede sarà raggiunta il 1/9/2016 (sarà quella determinata dalle operazioni di mobilità per il 2016/2017)
- per chi ha in corso una supplenza fino al termine della attività didattiche (30/06), ferma restando la provincia di assegnazione, la sede sarà determinata successivamente dagli uffici territoriali e sarà raggiunta, per la stipula del contratto e gli adempimenti di rito, dal 1/7/2016 (o dopo il termine degli esami di stato per chi vi fosse impegnato).
Per tutti è quindi garantita la retribuzione per l’intero anno scolastico.
Abbiamo anche sollecitato ulteriori chiarimenti sui criteri da adottare per definire le affinità ai fini della validità del servizio prestato come supplente per il superamento del periodo di prova.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A