Docenti IRC precari: chiesto unitariamente un incontro urgente al ministero dell'istruzione
Le organizzazioni sindacali hanno scritto al Ministero dell'Istruzione per chiedere un incontro urgente in merito alla stabilizzazione dei precari.


Nella lettera indirizzata al Capo Dipartimento del Ministero i sindacati sottolineano la necessità di procedere allo scorrimento della graduatoria di merito del concorso bandito nel 2004 e di avviare la procedura di assunzione a tempo indeterminato per i precari con oltre 36 mesi di servizio con le medesime modalità previste per i precari delle altre discipline.
L'incontro dovrebbe essere l'occasione per approfondire questi temi.
_________________
Roma, 19 giugno 2020
Dott. Marco Bruschi
Capo Dipartimento sistema educativo di istruzione e di formazione
Ministero dell’Istruzione
Oggetto: Richiesta incontro urgente. Procedura di assunzione docenti precari di religione settore infanzia/primaria e secondaria di I e II grado – art.1bis legge 159/2019.
L’art.1bis della legge 159/2019 ha stabilito la procedura concorsuale per l’immissione in ruolo dei docenti di religione e lo scorrimento della graduatoria del 2004.
Le scriventi organizzazioni sindacali desiderano evidenziare alla S.V la necessità di provvedere con urgenza – nelle more dello svolgimento delle predette procedure concorsuali - all’avvio della procedura di scorrimento della graduatoria di merito del concorso DDG 2 febbraio 2004.
Inoltre, desiderano precisare che occorre predisporre una procedura di assunzione a tempo indeterminato per i precari con oltre 36 mesi di servizio con le medesime modalità previste per i precari di altre discipline.
Pertanto, al fine di individuare soluzioni eque e legittime, le scriventi chiedono alla S.V. un incontro urgente per esporre gli indispensabili interventi a favore dei 12.000/15.000 docenti precari abilitati di religione lasciati, fino ad oggi, privi di tutele e garanzie.
Certi di un sollecito riscontro, porgiamo distinti saluti.
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA RUA - SNALS CONFSAL - GILDA UNAMS/SNADIR
I più letti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023