
Docenti IRC a tempo determinato: dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea, avvio della vertenza sindacale
Anche per i docenti di IRC illegittima la reiterazione dei contratti a tempo determinato. La FLC CGIL avvia ricorsi in sede locale


La Corte di Giustizia si è pronunciata in merito alla legittimità della reiterazione dei contratti a tempo determinato dei docenti di religione cattolica affermando la contrarietà della normativa vigente rispetto alla clausola 5 dell'Accordo Quadro sul lavoro a tempo determinato. Tale pronunciamento conferma contenuti già noti presenti in sentenze simili sulla reiterazione di altri contratti a termine per il personale della scuola rispetto ai quali le strutture provinciali della FLC CGIL hanno realizzato specifici numerosi ricorsi. Comunque alla luce di tale pronuncia la FLC CGIL intende mettere a disposizione dei propri iscritti la tutela legale: sarà possibile organizzare in sede locale ricorsi davanti al giudice del lavoro per ottenere quanto indicato anche per i docenti di IRC. Il ricorso è rivolto ai docenti precari di religione cattolica che hanno prestato servizio con contratti a tempo determinato per almeno 36 mesi ed è finalizzato ad ottenere il risarcimento del danno oltre al riconoscimento di tutti i diritti previsti dal CCNL per il personale di ruolo. Invitiamo i docenti interessati a contattare le strutture provinciali della FLC CGIL oppure a riempire il modulo google https://forms.gle/
I più letti
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024