
Contratti a termine, grave iniziativa legislativa per eludere la normativa comunitaria
Il MIUR cerca di eludere la normativa europea e le sentenze dei giudici favorevoli ai lavoratori precari della scuola.


In chiusura dell'incontro di oggi (28 aprile 2011, ndr) sulle Graduatorie ad Esaurimento, l'Amministrazione ha informato i sindacati sulla predisposizione da parte del Governo di un Decreto legge di "accompagnamento" che "aggira", per i soli lavoratori della scuola, l'applicazione della normativa europea in materia di contratti a termine.
Con la motivazione della particolarità delle procedure previste per l'assunzione del personale della scuola, si propone di derogare dal limite del triennio come vincolo per la stabilizzazione.
Si tratta di un intervento inaccettabile che penalizza ulteriormente i precari e che la FLC CGIL contrasterà con tutti i mezzi e in tutte le sedi disponibili.
Per difendere i diritti di tutti i precari chiediamo, ancora una volta, la convocazione di un tavolo politico che affronti l'emergenza e la prospettiva a regime degli organici e delle immissioni in ruolo per garantire la qualità del sistema d'istruzione pubblica del nostro Paese.
Abbiamo difeso e continueremo a difendere i diritti dei precari con la mobilitazione e con lo sciopero generale del 6 maggio e arriveremo se necessario fino alla Corte di Giustizia Europea per riaffermare il diritto alla stabilizzazione contro lo sfruttamento ingiustificato dei contratti a termine.
I più letti
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024