Concorso straordinario 2020: nomine vincitori graduatorie tardive, le indicazioni del Ministero
Gli USR dovranno procedere entro l’11 febbraio all’assegnazione dei posti ai vincitori.


Il Ministero dell’Istruzione ha diramato la nota 964 del 13 gennaio 2022 con la quale ha dato indicazioni agli USR in merito alle procedure da mettere in atto per le nomine in ruolo dei docenti coinvolti nella pubblicazione tardiva delle graduatorie del concorso straordinario 2020.
I docenti coinvolti saranno quelli le cui graduatorie sono state pubblicate dopo il 31 agosto 2021 ed entro il 30 novembre 2021.
Gli Uffici dovranno procedere entro giorno 11 febbraio all’individuazione degli aventi titolo e alla relativa assegnazione della sede spettante, i cui effetti giuridici ed economici decorreranno dall’anno scolastico 2022/2023.
Ricordiamo che i posti assegnati saranno quelli residuati dopo le assunzioni da 1 fascia GPS (art. 59, c. 4, DL 73/2021). Le immissioni in ruolo avranno decorrenza giuridica ed economica 1° settembre 2022, come stabilito in Legge di Bilancio 2022 (art.1, c. 958, Legge 30 dicembre 2021, n. 234).
Le nostre posizioni
È necessario ricordare in questa sede come la nostra richiesta per tutelare i docenti coinvolti fosse quella di una retrodatazione giuridica dei contratti al 1° settembre 2021. Inoltre riteniamo doveroso che l’amministrazione dia una risposta anche ai docenti le cui graduatorie sono state, o saranno pubblicate, dopo il 30 novembre.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale