Concorso riservato docenti: il Consiglio di Stato non ammette i ricorrenti non abilitati e rinvia la decisione alla Corte Costituzionale
In attesa della pronuncia della Corte Costituzionale il concorso potrà procedere regolarmente.
Con una serie di ordinanze cautelari pubblicate in data 24 settembre 2018, il Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta di numerosi ricorrenti senza il titolo di abilitazione (laureati, itp, dottorati di ricerca, etc.) di poter partecipare al concorso indetto con il Decreto Direttoriale 85 del 1° febbraio 2018 e riservato ai docenti abilitati.
Evidentemente i giudici hanno realizzato che la vastità del contenzioso avrebbe potuto inficiare la procedura concorsuale già avviata.
La decisione finale sull'ammissibilità dei ricorrenti è stata affidata alla Corte Costituzionale, infatti il 3 settembre 2018 il Consiglio di Stato (con ordinanza n. 05134/2018) aveva già rimesso alla Consulta la questione della legittimità della disciplina che regola lo svolgimento del concorso con particolare riferimento all'esclusione degli aspiranti senza abilitazione.
Pertanto, in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale, il concorso potrà procedere regolarmente.
Come FLC CGIL riteniamo che le procedure di reclutamento debbano dare certezze a chi intraprende un percorso nella scuola, garantendo regolarità nell’indizione dei concorsi.
Ai laureati va assicurato l’accesso ai percorsi abilitanti, che vanno avviati con cadenza regolare.
Contemporaneamente, ai docenti abilitati va assicurato un percorso concorsuale che in tempi brevi porti all’immissione in ruolo, senza i ritardi e le lentezze a cui abbiamo assistito con la procedura riservata del 2018.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige