Concorso 24 mesi ATA 2018/2019: in emanazione la nota del Miur per la pubblicazione dei bandi
La nota per l’indizione del concorso 24 mesi ATA sta per essere inviata agli USR per la pubblicazione dei bandi regionali. Le graduatorie saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze per l’anno scolastico 2019/2020.


Martedì 5 marzo 2019, siamo stati convocati al Ministero dell’Istruzione per l’informativa riguardante la predisposizione dei bandi, da parte degli Uffici Scolastici Regionali, per l’indizione dei concorsi per soli titoli 24 mesi dei profili professionali del personale ATA dell’area A e B nell’anno scolastico 2018/2019.
Speciale 24 mesi ATA e scheda di approfondimento
Le graduatorie saranno pubblicate a livello provinciale e saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze dell’anno scolastico 2019/2020.
La nota 8991 del 6 marzo 2019 (pubblicata il giorno seguente all’incontro, ndr) fissa anche i termini per la presentazione delle domande (modelli di domanda) e riproduce, sostanzialmente, quella dell’anno precedente, con l’inserimento di una precisazione riguardante l’attribuzione dei codici meccanografici per le scuole della provincia di Monza Brianza.
Coloro che sono inseriti nelle graduatorie dell’ambito territoriale di Milano per il corrente anno scolastico potranno optare tra quella di Monza Brianza o quella di Milano.
In assenza di opzione resterà incluso nella graduatoria dell’ambito Territoriale di Milano.
Coloro che presenteranno la domanda per il nuovo inserimento potranno chiedere solo uno dei due ambiti interessati.
Successivamente tutti gli aspiranti potranno richiedere o modificare, tramite istanze online, l’elenco delle scuole per l’inserimento nelle graduatorie di istituto.
Per la richiesta di inclusione nelle graduatorie di istituto di 1^ fascia per l’a.s. 2019/2020 (Allegato G) sarà adottata la modalità telematica.
Per quanto riguarda la data di pubblicazione dei bandi, abbiamo chiesto al MIUR di tenere in considerazione la prossimità delle date per le domande di mobilità del personale docente ed ATA, in modo da non far sovrapporre tutte le scadenze.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023