FLC CGIL
Iscriviti alla FLC CGIL

https://www.flcgil.it/@3950496
Home » Speciali » Concorso 24 mesi ATA » Concorso 24 mesi ATA 2018/2019

Concorso 24 mesi ATA 2018/2019

La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).

21/05/2019
Decrease text size Increase  text size

Con la nota 8991 del 6 marzo 2019 il Ministero dell’Istruzione ha dato indicazioni agli Uffici scolastici regionali (USR) per la pubblicazione, entro il 20 marzo 2019, dei bandi per la graduatoria “24 mesi” 2018/2019 valida per le assunzioni e le supplenze dell’anno scolastico 2019/2020, a cui possono accedere coloro che hanno già maturato almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio, nella scuola statale, in uno dei profili ATA e/o in un profilo immediatamente superiore (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
Come si diventa ATA nella scuola.

Le principali novità e gli aggiornamenti con le ultime notizie

Le notizie sul concorso 24 mesi ATA 2018/2019

La nostra scheda di approfondimento

Scheda FLC CGIL concorso ATA 24 mesi 2018/2019

La normativa e i modelli di domanda

Ordinanza ministeriale 21/09

Tutti i modelli di domanda scaricabili

  • Allegato B1 - modello domanda d’inserimento nelle graduatorie per l’a.s. 2019/2020
  • Allegato B2 - modello domanda di aggiornamento delle graduatorie per l’a.s. 2019/2020
  • Allegato F - rinuncia attribuzione rapporti di lavoro tempo determinato per l’a.s. 2019/2020
  • Allegato H - attribuzione della priorità nella scelta della sede per l’a.s. 2019/2020

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 5 OTTOBRE | Incontro per informativa su assunzioni a tempo indeterminato, MIM ore 15.00.
  • 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook