Assunzioni GPS sostegno 1 fascia e prova finale di idoneità con commissioni esterne: pubblicato il decreto ministeriale con gli accorpamenti delle commissioni
Recepito nel decreto il richiamo ai Quadri di riferimento per la valutazione delle prove che mettono al centro il percorso svolto dai docenti nell’anno di prova e formazione.
Il Ministero dell’Istruzione e Merito ha pubblicato il Decreto direttoriale 143 del 3 febbraio 2023 con cui definisce gli accorpamenti delle commissioni esterne che gestiranno le prove di idoneità dei docenti assunti da GPS 1 fascia. La nota 6173 del 6 febbraio 2023 di accompagno al decreto contiene inoltre precisazioni rilevanti sulle commissioni stesse.
Riferimenti normativi
DL 73/2021 art. 59 cc 4 e seguenti
DL 228/2021 art. 5-ter
DM 21 luglio 2022, n. 188, che regolamenta la procedura straordinaria di assunzione da GPS, in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228
DM 16 agosto 2022, n. 226, che riforma l’Anno di Prova e Formazione con il Test Finale, ai sensi dell’articolo 13, comma 1 del Dlgs 13 aprile 2017, n. 59
Accorpamenti commissioni esterne (DM 143 3 febbraio 2023)
Le commissioni di valutazione della prova disciplinare sono composte su base regionale da personale esterno all’istituzione scolastica di servizio del candidato.
È prevista l’aggregazione interregionale delle procedure per un numero di candidati non superiore a centocinquanta. Le aggregazioni sono quelle riportate nell’Allegato A, che individua anche gli USR responsabili delle distinte procedure concorsuali.
Quadri di riferimento per la valutazione delle prove
I quadri di riferimento per la valutazione della prova disciplinare sono quelli redatti dalla Commissione nazionale costituita con Decreto del Ministro 5 maggio 2022, n. 109, per la valutazione della prova di cui all’articolo 8, comma 1, lettera b), del decreto del Ministro 30 luglio 2021, n. 242.
Destinatari/docenti di sostegno
- i docenti di sostegno coinvolti nella procedura nell’anno scolastico 2022/2023 e che superano il periodo di formazione e prova di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59;
- i docenti di sostegno individuati per la procedura straordinaria nell’anno scolastico 2021/2022 che hanno rinviato il periodo di formazione e prova lo superano nell’anno scolastico 2022/2023.
Precisazioni/docenti posto comune
Per i docenti di posto comune che nell’a.s. 2021/22 avevano partecipato alla procedura di assunzione da GPS e che hanno rinviato il periodo di prova restano confermate le Commissioni già istituite secondo le disposizioni di cui al Decreto ministeriale n. 147 del 30 maggio 2022.
Tempistica
Nell’a.s. 2022/23 le prove dovranno concludersi entro il mese di luglio 2023.
Commissioni e compensi
Le commissioni giudicatrici sono presiedute da un professore universitario o da un dirigente tecnico o da un dirigente scolastico e sono composte da due docenti.
Gli aspiranti presidenti e componenti delle commissioni di valutazione presentano istanza al dirigente preposto all’USR individuato quale responsabile della procedura ai sensi dell’Allegato A.
I compensi riconosciuti ai presidenti e ai componenti delle commissioni e delle sottocommissioni sono disciplinati ai sensi del D.P.C.M. 24 aprile 2020.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige