20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2022/2023. 8.525 i posti a livello nazionale.


Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il calendario con le date delle prove dei corsi di laurea ad accesso programmato nazionale, tra cui rientra Scienze della formazione primaria.
Data delle prove: è stata fissata il 20 settembre 2022
Posti disponibili: con Decreto del MUR sono stati definiti i posti messi a disposizione a livello nazionale, che sono pari a 8.525.
Qui il dettaglio di quelli disponibili per i diversi Atenei.
Ricordiamo che come FLC CGIL seguiamo costantemente l’evolversi della situazione della capienza delle graduatorie utili alle immissioni in ruolo nella scuola primaria e dell’infanzia. Da ultimo abbiamo pubblicato una fotografia dello stato delle graduatoria a giugno 2022.
Ovviamente questi dati saranno a breve aggiornati con i nuovi inserimenti del concorso ordinario 2020. Le nostre elaborazioni sul medio lungo periodo mettono in evidenza che la scuola necessita di una programmazione pluriennale, sia dal punto di vista degli accessi programmati al corso di laurea di Scienze della formazione primaria, che del TFA nel settore del sostegno.
In entrambi i campi è più che mai necessario incrementare i posti dei corsi a numero chiuso, con una modulazione attenta anche alle esigenze dei diversi territori. Tutto questo richiede evidentemente una collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e Ricerca che a oggi non abbiamo riscontrato, tanto che ancora forte è il divario tra domanda e offerta formativa nelle regioni del centro nord.
Nel corso dello scorso anno abbiamo più volte segnalato la questione al Ministero dell’Istruzione e lo riproporremo.
I più letti
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Organici scuola 2023/2024: informativa al Ministero sul personale docente
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale