Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Formazione Professionale
-
Gli articoli di maggio 2001
-
La mobilitazione FP del 4 maggio e i suoi risultati
10/05/2001 La Lombardia vuole il rispetto dell'accordo sull'accreditamento
-
Contratto FP: Incontro del 3 maggio
10/05/2001 Nella giornata di ieri, 3 maggio, è continuato il confronto per il rinnovo del CCNL, affrontando la discussione preliminare sull'orario di lavoro e confrontando le richieste di piattaforma con le esigenze espresse dalla controparte
-
Gli articoli di aprile 2001
-
Formazione professionale: Nota informativa sul confronto Enti/OO.SS per il rinnovo del CCNL F.P
27/04/2001 Pubblichiamo la nota informativa unitaria sull'ultimo incontro con gli Enti gestori per il rinnovo del CCNL e sulle modalità della mobilitazione del 4 maggio p.v.
-
Proclamato lo stato di agitazione nella Formazione Professionale
12/04/2001 L'8 marzo 2001 presso il Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto l'Accordo tra il Coordinamento delle Regioni, gli Enti di Formazione professionale e le OO.SS. confederali e di categoria, che impegnava le Regioni a far realizzare le attività per l'obbligo formativo agli Enti gestori che applicano il contratto di lavoro degli Enti locali e della formazione professionale, sulla base dell'andamento storico delle specifiche realtà regionali
-
Le norme sull'accreditamento degli Enti vanno approvate
11/04/2001 Pubblichiamo il testo del telegramma inviato da Cgil, Cisl e Uil al Presidente dei Presidenti delle Regioni autonome dott. Ghigo, con la quale si sollecita l'approvazione delle norme sull'accreditamento
-
Gli articoli di marzo 2001
-
Era ora.. parte la trattativa per il contratto della Formazione Professionale
08/03/2001 Il 16 marzo 2001 si avvia il negoziato per il rinnovo contrattuale del settore
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
Sciopero del 5 febbraio
04/02/2001 Sciopero del 5 febbraio
-
Gli articoli di gennaio 2001
-
Sarà scontro duro per il contratto della formazione professionale
04/01/2001 Alla richiesta delle organizzazioni sindacali di aprire il confronto per il rinnovo contrattuale, gli Enti di formazione professionale hanno opposto un netto rifiuto dichiarando la loro indisponibilità.
-
Gli articoli di dicembre 2000
-
Dall’Accordo con il Coordinamento con le Regioni alla indisponibilità al confronto contrattuale
22/12/2000 Il giorno 29 novembre u.s. abbiamo finalmente avuto l'incontro con l'Assessore Scopelliti, della regione Calabria, che, a nome del Coordinamento delle Regioni per la F. P., ha ricevuto le 00.55. confederali e di categoria, insieme a FORMA (la maggiore associazione degli Enti gestori), presso la sede di Tecnostruttura, in risposta alla richiesta avanzata congiuntamente sin dalla scorsa primavera
-
Piattaforma unitaria per il contratto Formazione Professionale
15/12/2000 Pubblichiamo di seguito il testo della Piattaforma unitaria per il rinnovo contrattuale della Formazione Professionale convenzionata
-
Criteri di accreditamento per Enti di Formazione Professionale
01/12/2000 E' stato raggiunto l'accordo, nel gruppo tecnico Ministero del lavoro - Regioni, sui criteri per l'accreditamento delle strutture formative che erogano formazione professionale
-
Gli articoli di ottobre 2000
-
Richiesta incontro
25/10/2000 Pubblichiamo la richiesta unitaria di Cgil, Cisl e Uil Scuola inviata il 25 ottobre 2000 al Presidente nazionale delle ACLI Luigi Bobba, all’Amministratore delegato dell’ENAIP Maurizio Dessadore e al Direttore Nazionale dell’Enaip Pino Curcio per la richiesta di un incontro urgente.
-
Gli articoli di giugno 2000
-
Il rinnovo contrattuale della Formazione Professionale e la Cgil Scuola (aggiornato al 23 giugno 2000)
23/06/2000 La CGIL Scuola nazionale, in conformità con gli esiti dell’iniziativa realizzata il 21 dicembre 1999, ribadisce la necessità di andare ad una rapida conclusione del rinnovo contrattuale nazionale del settore, scaduto da più di due anni.
-
Incontro con le regioni
16/06/2000 La lettera riportata di seguito, avente per oggetto la richiesta di incontro con il coordinamento delle regioni, è stata sottoscritta unitariamente dai livelli confederali CGIL, CISL, UIL e da FORMA, in rappresentanza degli Enti Gestori, con l'obiettivo di aprire una fase di confronto a tutto campo con i soggetti interessati alla ridefinizione del ruolo e dell'assetto istituzionale ed organizzativo del sistema della Formazione professionale
-
Gli articoli di aprile 2000
-
Nuovo responsabile Esecutivo Nazionale
26/04/2000 A seguito delle dimissioni dei compagni M. Ravani e F. Pilla, la Segreteria nazionale, dopo averne discusso nel corso di una apposita convocazione dell’Esecutivo nazionale, ha nominato nuovo responsabile nazionale il compagno Carmine Cirella, già responsabile per la Regione Molise
-
I lavori del nostro esecutivo nazionale
17/04/2000 Il 17 aprile 2000 si è riunito il gruppo tecnico, incaricato di istruire una proposta sui temi del rinnovo contrattuale di categoria, da portare alla discussione dell’esecutivo nazionale del settore e da porre a base per il confronto con le altre Organizzazioni sindacali, per la formulazione di una piattaforma unitaria per il confronto con la controparte
-
Gli articoli di marzo 2000
-
Contratto: adagio, andante, ma non troppo
26/03/2000 Gli Enti di Formazione professionale, associati in FORMA, avevano richiesto un incontro, preliminare, con le organizzazioni sindacali confederali e di categoria, per un confronto su alcune premesse "politiche", a loro giudizio indispensabili per avviare il confronto sul contratto ormai scaduto da tre anni
-
Gli impegni finanziari del Ministro Salvi - Comunicato stampa Cgil, Cisl, Uil
26/03/2000 Lunedì 20 marzo CGIL CISL UIL si sono incontrati con il Ministro del Lavoro sen. Cesare Salvi per una verifica sullo stato della formazione professionale, alla luce degli adempimenti istituzionali derivanti dal Patto di Natale
-
Comunicato unitario
22/03/2000 Il 22 marzo 2000 si è svolto un incontro tra le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria con una delegazione degli Enti di Formazione professionale dell'Associazione Forma, finalizzato all'apertura della trattativa contrattuale
-
Gli articoli di febbraio 2000
-
La conferenza Stato Regioni smuove l'Art. 17: testo dell'acccordo
19/02/2000 Venerdì 18 febbraio u.s. la Conferenza Stato Regioni, che è un organismo autorevole essendo previsto dalla legge, ha sottoscritto un Accordo sulle parti del "vecchio " regolamento non sottoposte al giudizio della Corte Costituzionale
-
Gli articoli di dicembre 1999
-
Disegno di Legge sulla Formazione Professionale
26/12/1999 Di seguito riportiamo il testo del Disegno di Legge, predisposto dal Governo nel mese di dicembre 1999, ora all'esame delle Regioni
-
Convegno Nazionale "Le nuove frontiere della Formazione professionale"- Roma 21 dicembre
21/12/1999 Convegno Nazionale "Le nuove frontiere della Formazione professionale"- Roma 21 dicembre
-
Gli articoli di novembre 1999
-
Scuola, Formazione Professionale, Lavoro: Iniziativa Nazionale - Roma 30 novembre
30/11/1999 Programma del convegno
-
Art. 17 della Legge n. 196/97
26/11/1999 Come noto, la Corte dei Conti ha bloccato l’emanazione del regolamento attuativo dell’art.17 della legge 196/97, impugnando lo stesso articolo davanti alla Corte Costituzionale, che dovrebbe pronunciarsi entro la fine di questo anno
-
Ultime notizie sull’art.17 della legge 196/96
16/11/1999 Nel corso di un convegno presso il CNEL del 16 novembre u.s., il sottosegretario al Ministero del Lavoro sen. L. Viviani è intervenuto a proposito dello stato dell’arte sull’annosa vicenda del regolamento attuativo dell’art.17
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici