Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di gennaio 2005
-
Corsi abilitanti presso i conservatori: direttiva Afam
31/01/2005 In data 31.1.2005 con la nota n. 554 l'Afam ha fornito alcune direttive ai Conservatori di Musica per quel che concerne l'organizzazione dei corsi abilitanti riservati ai docenti di strumento musicale e di educazione musicale.
-
Scuola primaria. Gli anticipi degli anticipi e la complessità
28/01/2005 Indicazioni per la valutazione degli alunni e per la certificazione delle competenze nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I grado.
-
Contratto art.43
26/01/2005 L'Aran convoca i Sindacati
-
Art. 43 CCNL
26/01/2005 Richiesta unitaria di incontro all’ARAN
-
Corsi abilitanti legge 143/04 – Incontro presso l'AFAM
20/01/2005 Stamattina si è svolto un incontro tra Afam e i sindacati scuola . Oggetto dell'incontro l'informativa sui corsi abilitanti ex lege 143/2004 riservati ai docenti di strumento musicale ed di educazione musicale.
-
Iscrizioni: il Miur chiarisca le omissioni nella CM 90
19/01/2005 Pubblichiamo la richiesta unitaria dei sindacati scuola confederali affinchè il Ministro chiarisca alcune omissioni contenute nella circolare sulle iscrizioni.
-
Circolare sulle iscrizioni: Il "costo dell'autonomia"
19/01/2005 Circolare sulle iscrizioni
-
Tempo di iscrizioni: schede per saperne di più aggiornate alla CM 90/04
14/01/2005 E' stata emanata la Circolare n. 90 del 30 dicembre 2004 sulle iscrizioni. Le scuole si preparano in questi giorni a ricevere le iscrizioni per il prossimo anno scolastico.
-
Anticipi
12/01/2005 Nella predisposizione del commento alla circolare sulle iscrizioni eravamo andati alla ricerca disperata di un decreto ministeriale: quello che, ai sensi delle norme transitorie del decreto legislativo 59/04, avrebbe dovuto stabilire le nuove date degli anticipi nella scuola primaria.
-
Scheda di valutazione
12/01/2005 La Circolare Ministeriale n. 85 del 3 dicembre rivela i veri orientamenti del MIUR sulla valutazione
-
Un manifesto contro l'esclusione della letteratura per l'infanzia dalla scuola primaria prevista nelle Indicazioni Nazionali
03/01/2005 L’ennesima censura contenuta nelle Indicazioni. Il manifesto, promosso da Emy Beseghi, è stato pubblicato sul numero 63 di LiBeR
-
Un manifesto contro l'esclusione della letteratura
01/01/2005 Articolo tratto da LiBeR 63
-
Gli articoli di dicembre 2004
-
Scheda di valutazione: religione cattolica, comportamento ed altro ancora
22/12/2004 Alcuni giorni fa un’autorevole rivista che si occupa di scuola segnalava i rischi di illegittimità in cui incorrerebbero i docenti delle classi interessate dall’applicazione del decreto legislativo 59 nell’adottare la “vecchia” scheda di valutazione, quella ordinariamente in uso fino allo scorso anno scolastico.
-
Coordinamento Dirigenti Scolastici
13/12/2004 La lettura della Circolare 85 del 3/12/04 relativa alla valutazione degli alunni elaborata dal MIUR ha fatto emergere ancora una volta un quadro della situazione quanto mai incerto, ambiguo o poco chiaro.
-
Campagna sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2005-‘06
13/12/2004 Proroga di sei mesi del termine ultimo per emanare i provvedimenti attuativi.
-
Valutazione: la normativa di riferimento
10/12/2004 Valutazione: la normativa di riferimento resta il Regolamento sull’autonomia delle istituzioni scolastiche.
-
INVALSI: il testo definitivamente approvato in G.U. 1 dicembre 2004
06/12/2004 Pubblichiamo di seguito il testo definitivo del decreto legislativo, pubblicato sulla G.U., n. 282 del 1° dicembre 2004
-
Emanata la Circolare sulla valutazione degli alunni
06/12/2004 Con data 3 dicembre è stata pubblicata la Circ. n. 85 concernente la valutazione degli alunni.
-
Gli articoli di novembre 2004
-
Valutazione e certificazione
29/11/2004 In tema di schede di valutazione/portfolio, grande continua ad essere la confusione sotto il cielo. In attesa di chiarimenti dal Miur, ciascuno si è sentito autorizzato ad ipotizzare gli scenari futuri nelle forme più variegate.
-
L’emendamento fiscale, il ministro Moratti, i disastri
29/11/2004 Il ministro Moratti si ritiene più che soddisfatta per le decisioni prese dal Governo in materia di tagli per finanziare le riduzioni fiscali.
-
Valutazione degli alunni
26/11/2004 Valutazione degli alunni: prossima l’emanazione della Circolare del Miur
-
Formazione lingua straniera nella scuola primaria
25/11/2004 Nel pomeriggio di ieri, 24 novembre, si è tenuto un incontro di informazione al MIUR su un “Progetto pilota di formazione sulle competenze linguistiche (inglese) degli insegnanti di scuola primaria”.
-
Formazione: ogni decisione è della scuola
24/11/2004 Il sistema della formazione in servizio trova nel contratto una serie di regole e di potestà decisionali molto precise, che val la pena di sottolineare oggi, dopo l’emanazione della della nota prot. N. 4059/E/1/A dal titolo “ Avvio attività di formazione a sostegno dell’attuazione del Decreto legislativo n.59/ 2004”.
-
Scheda valutazione alunni. La denuncia dei dirigenti della Lombardia
22/11/2004 Pubblichiamo volentieri un documento unitario dei Dirigenti Scolastici della Lombardia con cui puntualmente si fa rilevare come il MIUR stia mostrando un atteggiamento sbagliato e non rispettoso delle Leggi vigenti in materia di scheda di valutazione degli alunni
-
Richiesta di incontro sulla circolare dell'Invalsi sulla valutazione
19/11/2004 Valutazione Invalsi.
-
Il Senato discute sulle Indicazioni Nazionali
19/11/2004 In questi giorni è in discussione al Senato una mozione presentata dalla senatrice Soliani e sottoscritta da 91 senatori delle forze politiche di opposizione che ha per oggetto le Indicazioni Nazionali per i Piani di studio Personalizzati allegate in via transitoria al Dlgs 59/04.
-
I danni della finanziaria 2005 nella scuola, nell’università e nella ricerca
18/11/2004 Testo della proposta di emendamento
-
La scuola del Ministro Moratti: un’intervista tra confusioni e altre bugie.
17/11/2004 Dal Corriere della Sera del 17 novembre 2004 Intervista al Ministro Moratti di Paolo Conti
-
Qualche altra valutazione sull’intervista del Ministro Moratti
17/11/2004 Pubblichiamo alcuni dati relativi al bilancio del Miur che dimostrano come non ci siano stati, negli ultimi tre anni investimenti reali sulla scuola a fronte dei vari contenimenti e tagli.
-
Coordinamenti precari
12/11/2004 La FLC CGIL ha incontrato, nel pomeriggio dell’11 novembre, i rappresentanti dei coordinamenti precari che fanno riferimento a questo sindacato e che agiscono nelle varie realtà territoriali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici