Orario di servizio dei docenti: non ci sono obblighi al di fuori del calendario scolastico
Le attività svolte durante l’estate vanno retribuite (sentenza n.15 del 18 novembre 2004 del Tribunale di Nola)


Con la sentenza n.15/2005 il Tribunale di Nola, in funzione di giudice del lavoro, ha accolto il ricorso presentato dalla FLC Cgil di Nola per conto di un gruppo di docenti del 1° circolo didattico del comune a cui il dirigente scolastico aveva negato il pagamento dell’attività svolta sul progetto “Scuola Estiva” nel mese di luglio.
Il dirigente scolastico, aveva motivato il proprio diniego sostenendo che tale impegno non poteva considerarsi aggiuntivo perché assorbiva il normale orario di servizio che i docenti erano obbligati a prestare indipendentemente dal periodo delle lezioni stabilito dal calendario scolastico. Il giudice, però, non ha accolto la tesi del dirigente “in quanto nel mese di luglio le attività scolastiche sono sospese, i docenti non hanno alcun obbligo di prestare servizio per le attività di insegnamento al di fuori dell’orario scolastico e le ore di insegnamento rese erano extracurriculare”. Per effetto della sentenza in questione, i docenti hanno avuto il pieno riconoscimento dei loro diritti e della retribuzione del lavoro svolto durante il mese di luglio.
Roma, 13 dicembre 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici