Mobilità scuola 2016/2017: errori nelle procedure, i sindacati presentano la richiesta di accesso agli atti
Fare chiarezza sulle ragioni vere che sono alla base degli errori macroscopici contenuti nei trasferimenti interprovinciali dei docenti.
Giovedì 11 agosto 2016 è stata presentata l’istanza di accesso agli atti, ai sensi della legge 241/90, dagli uffici legali nazionali di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal, al fine di acquisire l’algoritmo che gestisce le procedure relative ai trasferimenti interprovinciali del personale docente.
Con questa azione vogliamo fare un’operazione di verità e di chiarezza in modo che tutti possano conoscere le ragioni reali che hanno causato errori e disfunzionalità molto gravi, non rispettando la sequenza delle operazioni stabilite con il contratto integrativo stipulato tra il Miur e le organizzazioni sindacali. È necessario individuare con chiarezza le responsabilità di chi ha determinato grande disagio a migliaia di docenti (dietro i quali ci sono altrettante famiglie) costretti, loro malgrado, a sostenere un faticosissimo contenzioso.
Tale azione legale si inserisce nel quadro dell’iniziative che stiamo portando avanti unitariamente, da oltre un anno, per contrastare gli aspetti peggiori della legge 107/15 sulla scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici