DDL scuola: venerdì 5 giugno “La cultura in piazza”
Fiaccolate, manifestazioni, iniziative in tutte le principali città italiane per chiedere radicali modifiche al disegno di legge “La Buona Scuola” in discussione al Senato.


Proseguono, come già annunciato, le iniziative di mobilitazione dei cinque sindacati rappresentativi della scuola dopo lo sciopero generale del 5 maggio.
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams promuovono per venerdì 5 giugno "La cultura in piazza", un'iniziativa a livello territoriale con fiaccolate che avranno luogo contemporaneamente in tutte le principali città italiane.
Cosa chiederanno le piazze italiane? Che il DDL in discussione al senato venga radicalmente cambiato. Perchè così com'è peggiora la qualità della scuola pubblica, non risolve il problema del precariato, afferma logiche autoritarie e incostituzionali nella gestione organizzativa delle scuole, mette in discussione diritti e libertà e cancella la contrattazione. In altre parole: realizza tutto meno che una "buona scuola".
Fai sentire la tua voce e partecipa anche tu
Agrigento, Alessandria, Ancona, Aosta, Arezzo (e le altre iniziative in Toscana), Bari, Benevento, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Castrovillari, Catanzaro, Chieti, Cosenza, Cuneo, Feltre, Ferrara, Genova, Livorno, Macerata, Mantova (e le altre iniziative in Lombardia), Messina, Modena, Napoli, Novara e Verbania, Nuoro, Oristano, Padova, Palermo, Perugia, Pesaro, Piacenza, Portovesme, Puglia, Ragusa, Ravenna, Rimini, Rionero in Vulture, Roma, Rovigo, San Benedetto del Tronto, Salerno, Savona, Siracusa, Termoli, Terni, Torino, Udine, Venezia, Verona, Vibo Valentia.
Scarica la locandina
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici