DDL scuola: 5 giugno fiaccolate nei capoluoghi pugliesi
La Puglia si mobilita contro il DDL scuola.


In contemporanea con tutte le principali piazze d'Italia, si svolgeranno in Puglia, venerdì 5 giugno, fiaccolate di protesta contro il DdL Scuola attualmente alla Commissione cultura del Senato, organizzate da tutte le sigle sindacali.
BARI: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Castello; il corteo proseguirà fino a piazza Ferrarese con interventi, musica e volantinaggio.
BRINDISI: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Cairoli; il corteo proseguirà fino a piazza Vittoria.
FOGGIA: appuntamento alle ore 20.00 in piazza Battisti; il corteo attraverserà piazza XX settembre e corso Cairoli, per arrivare alla zona pedonale adiacente piazza Giordano.
La mattina del 5 in concomitanza con l'arrivo in Senato del DDL assemblea provinciale Rsu a Foggia dalle 11.15 alle 13.15, presso l'Istituto Einaudi di Foggia. Nei giorni successivi programmate assemblee con i lavoratori a Manfredonia, Foggia, San Severo, Cetognola, Lucera per approfondire il DDL e le modalità di adesione al prossimo sciopero degli scrutini.
LECCE: appuntamento alle ore 20.00 in piazzetta Castromediano, nei pressi del Comune di Lecce; il corteo proseguirà fino a piazza S. Oronzo per poi ritornare in piazza Castromediano dove si svolgerà un evento musicale.
TARANTO: appuntamento alle ore 20.30 presso la porta dell'arsenale; il corteo attraverserà le vie del centro e terminerà sulla rotonda del lungomare.
A Bari si svolgerà inoltre, a partire dalle ore 16.00, un consiglio comunale monotematico sul DdL Scuola.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
- Eventi Pisa, corso di formazione in presenza. Come utilizzare il foglio di calcolo
- Eventi Teramo, "Le mani in pasta" laboratorio di ceramica secondo il metodo Bruno Munari
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole
-
Autonomia differenziata: a Pesaro e Urbino nasce il Comitato NO AD
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!