«Teniamo aperte le scuole in Sardegna»
Da Fresu a Zola: le voci degli isolani celebri in difesa dell’istruzione in una regione che rischia di essere colpita dal dimensionamento.


No alle nuove regole sul dimensionamento scolastico che ridurrebbe drasticamente il numero delle scuole in Sardegna. Per questa battaglia di civiltà la FLC CGIL della regione ha chiamato a raccolta sardi celebri che hanno accettato di prestare voce e volto – dal musicista Paolo Fresu all’ex calciatore Gianfranco Zola – per un appello che si spera non passi inosservato.
Questa battaglia si salda idealmente con quella contro l’autonomia differenziata, che rischia di peggiorare ulteriormente la situazione. Proprio su questo tema, la scorsa settimana la FLC sarda ha organizzato un importante convegno a Cagliari (“Istruzione differenziata”) nel corso del quale la segretaria generale regionale della categoria del sindacato della conoscenza della Cgil, Emanuela Valurta, ha snocciolato i numeri già drammatici della situazione nel territorio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS