Rivista "Articolo 33": è uscito il numero 5-6
On-line è possibile leggerne qualche articolo.
Il numero 5-6 della rivista "Articolo 33" si apre con un importante articolo di Gianna Fracassi sulla scuola superiore, nuove e vecchie (ma ancora valide) idee e parole per fare della scuola un luogo di formazione e di preparazione per la scuola e il lavoro. Seguono i pezzi di Corrado Colangelo sulle classi di concorso, di Massimo Mari sulla sicurezza (ricordiamo che è appena uscito il suo libro A scuola sicuri edito da Edizioni Conoscenza), di Fabrizio Dacrema sulla formazione permanente, di Andrea Stella sull'abolizione del valore legale del titolo di studio.
Segue la parte culturale e pedagogica - segnaliamo il pezzo di Franco Frabboni - e la consueta sezione di "Tempi Moderni" (in questo numero si parla di Primo Levi e la sua concezione del lavoro; e viene pubblicata una straordinaria intervista di venti anni fa, in cui Borsellino ricorda Falcone).
Per finire, le altre rubriche: studi e ricerche, arte, teatro e libri.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Istruzione e ricerca: 21 gennaio a Roma conferenza stampa Landini e Fracassi su condizioni settori