Corso online “A scuola di Costituzione”
Il corso è promosso da Proteo Fare Sapere e l’Associazione 25 aprile.


A cura di Proteo Fare Sapere
L’Associazione Proteo Fare Sapere e l’Associazione 25 aprile promuovono il corso online “A scuola di Costituzione. Idee e materiali per l’educazione civica nella scuola”.
La presentazione del corso a cura di Dario Missaglia, Piergiorgio Bergonzi e Gennaro Lopez disponibile a questo indirizzo.
Programma del corso
I Parte. Indicazioni didattiche
Chiara Bergonzini, La Costituzione: istruzioni per l’uso
Gennaro Lopez, Per una didattica interculturale e laboratoriale
II Parte. Conferenze sulla Costituzione della Repubblica
Carlo Smuraglia, Ha più di 70 anni, ma non li dimostra
Albertina Soliani - Gabriella Gotti, Alle radici della Costituzione. La proposta educativa di “Casa Cervi”
Chiara Bergonzini, Il contributo delle donne alla scrittura della Costituzione
Valter Deon - Michele Cortelazzo, La lingua della Costituzione
Chiara Saraceno, Le povertà educative alla luce dell’art. 3 della Costituzione
III Parte. Principî, diritti, doveri
Claudia Balotta - Paolo Bodini - Patrizia Politi, Diritto alla salute
Raffaele Mantegazza, Diritto allo studio
Donata Gottardi, Diritto al lavoro
Mario Losano, Costituzioni per la pace
Chiara Bergonzini, I doveri costituzionali e la solidarietà: perché vaccinarsi, perché pagare le tasse
Continua a leggere QUI per saperne di più sulle modalità di iscrizione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
-
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista