La FLC CGIL sostiene la mobilitazione delle donne il 25 novembre 2018
In ogni territorio la FLC con la scuola, Università, Ricerca e Alta formazione per porre fine alle violenze e alle molestie di genere.


L'impegno assunto da Cgil Cisl Uil con il Manifesto unitario “Donne libere dalla violenza nel lavoro” deve vivere in ogni luogo. A partire dalla scuola, dall'università, enti di ricerca, accademie e conservatori musicali, le istituzioni pubbliche devono essere il modello in cui si sviluppano le relazioni positive in tema di lavoro, quelle rispettose della dignità e dell'inclusività di tutte le persone. Sono i luoghi della socializzazione, dell'incontro tra generazioni, dell'educazione, dell'istruzione e della formazione dei giovani. I luoghi dove far vivere le politiche di genere come percorso per la conquista dei diritti di cittadinanza a tutti i livelli.
Come donne e uomini della Conoscenza saremo in piazza con la Cgil il 25 novembre per il diritto delle donne alla libertà, al rispetto, nella vita privata e nel lavoro e, prima di tutto, ad una vita senza violenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
PNRR: dal 18 settembre attivo il portale dell’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola