https://www.flcgil.it/@3943973
Legge di bilancio 2018, il commento analitico della FLC CGIL
Confermiamo il nostro giudizio negativo per una legge di bilancio insufficiente, che non risponde ai bisogni del Paese.
15/11/2017
Vai agli allegati


Come detto nella nostra primissima lettura della legge di bilancio 2018, ad un'analisi più attenta dell’articolato confermiamo il nostro giudizio negativo per una manovra di Bilancio che non ha una visione strategica per il rilancio del Paese, che lascia aperti i gravi problemi per i settori della conoscenza, per i quali non può bastare la ripresa della stagione contrattuale. Dopo aver legificato sulle norme per la stabilizzazione dei precari, sono completamente assenti le risorse necessarie alla stabilizzazione. Mancano risorse aggiuntive per rendere le retribuzioni dei lavoratori dei settori della conoscenza paragonabili alle retribuzioni degli omologhi colleghi europei.
Il nostro commento dettagliato alla legge di bilancio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
-
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista