La FLC CGIL sostiene e partecipa alla manifestazione nazionale contro la violenza maschile sulle donne
Appuntamento sabato 25 novembre a Roma, in Piazza della Repubblica.


Il 25 novembre prossimo ricorrerà la giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e la FLC CGIL sarà presente nel corteo che attraverserà Roma, indetto dal movimento Non una di meno.
Ancora una volta è la triste cronaca delle molestie, dei femminicidi, delle discriminazioni quotidiane, dei diritti negati a spingerci in piazza, consapevoli però, che per eliminare la violenza di genere, è necessario capovolgere la cultura che la sostiene e la alimenta.
Come Federazione Lavoratori della Conoscenza ci sentiamo direttamente chiamati in causa: per educare alla parità di genere e sradicare la cultura della violenza sulle donne, la formazione riveste un ruolo centrale, in tutte le sue fasi, dall’asilo nido all’università.
Per le lavoratrici e i lavoratori della Conoscenza essere ancora una volta in piazza dopo lo sciopero globale dell’8 marzo 2017, significa rafforzare tutte le rivendicazioni messe in campo in questi anni sulle tematiche di genere.
Appuntamento sabato 25 novembre, alle ore 14, in piazza della Repubblica, Roma.
Vai all' appello di Non una di meno e all'evento Facebook.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS