
Certificazione delle competenze in apprendistato: emanato il decreto interministeriale
Il decreto firmato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.


Lo scorso 19 aprile scorso è stato sottoscritto in Conferenza Stato-Regioni l’Accordo per la definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze comunque acquisite in apprendistato.
Si tratta di un passaggio di grande rilievo nel processo di progressiva attuazione del TUA (Testo Unico sull’Apprendistato) approvato con Decreto Legislativo 167/11 ed in particolare di quanto previsto dall’art. 6 del TUA che fa riferimento alla definizione degli standard professionali, degli standard formativi e, appunto, delle modalità di certificazione delle competenze.
L’accordo per diventare operativo prevedeva l’adozione di uno specifico decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell'università e della ricerca. Il decreto interministeriale è stato firmato dai ministri interessati lo scorso 26 settembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
Speciale RSU 2025: online un nuovo numero di Articolo 33