Emergenza Coronavirus: congedi parentali, permessi legge 104/92 e bonus baby-sitting
Prime indicazioni dell’INPS sulle modalità di fruizione dei congedi introdotti dal decreto “Cura Italia”.


In allegato pubblichiamo il messaggio 1281 del 20 marzo 2020 dell’INPS sulle modalità di fruizione dei congedi introdotti dal decreto legge 18 del 17 marzo 2020 (“Cura Italia”).
Il provvedimento contiene diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese per fronteggiare l’emergenza da COVID-19.
Decreto “Cura Italia”: commento CGIL e settori della conoscenza
Importanti le modalità di fruizione dei 15 giorni di congedo per tutti i lavoratori pubblici, privati, autonomi e l’introduzione di ulteriori 12 giorni per coloro che usufruiscono della legge 104/12 da utilizzare nei mesi di marzo e aprile. In questo caso coloro che già avevano la possibilità di prendere, in presenza di familiare in situazione di handicap grave, 3 giorni a marzo, 3 giorni ad aprile, potranno usufruire di ulteriori 12 giorni nei due mesi arrivando a complessivi 18 giorni nei mesi di marzo e aprile.
Nel messaggio INPS sono indicate anche le modalità per la richiesta.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023