Contratto di lavoro: le nostre proposte per il rinnovo
La FLC CGIL presenta le piattaforme per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro.


Anche nei settori della conoscenza, come in tutti gli altri settori dell’Amministrazione statale, si rende necessario riaffermare il valore generale, di pubblica utilità, del contratto collettivo di lavoro bloccato dal 2007 per la parte normativa e dal 2010 per la parte economica. È ormai chiaro che la ripresa economica non è ostacolata dal rinnovo dei contratti; semmai il mancato rinnovo dei contratti contribuisce a ostacolare la ripresa, in quanto aggrava la crisi dei consumi.
Il rinnovo dei contratti di lavoro non è più rinviabile e costituisce per noi una priorità. Con gli ultimi due numeri del 2014 de il giornale della effelleci è iniziata la presentazione delle piattaforme contrattuali nei comparti della conoscenza che contengono le proposte della FLC CGIL per il rinnovo dei contratti. In particolare, nel numero 8 vengono illustrate le piattaforme per la scuola statale e per la dirigenza scolastica; nel numero 9 quelle per l’università e l’alta formazione artistica e musicale.
Con i prossimi numeri presenteremo le proposte contrattuali per i restanti comparti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS