“Articolo 33” n. 3 in distribuzione. Un numero da non perdere
Numero 3 giugno/settembre 2022.


L’ultimo numero della rivista “Articolo 33” ha un indice ricchissimo. Si apre con un’intervista al neo rettore dell’Università “RomaTre”, Massimiliano Fiorucci, sulle sfide che la globalità e la società complessa pone al sistema universitario e in generale alla formazione terziaria. Segue un articolo di Massimo Baldacci sulla formazione docente e sul profilo professionale che questa figura dovrebbe assumere nella scuola che cambia per governare e non subire i cambiamenti.
Sul ruolo e i compiti della scuola la rivista pubblica importanti interventi sull’inclusione, sulla dispersione scolastica, sulle competenze dei docenti, sullo ius scholae e sull’uso delle piattaforme digitali.
Altrettanto interessanti e approfonditi gli articoli sugli ordinamenti universitari e sulle classi di laurea, sulla terza missione dell’università e sulle novità introdotte dalla legge 79/22.
Non poteva mancare una riflessione sulla complicata situazione economica, derivante, tra l’altro, dagli alti costi delle fonti energetiche, con una intervista all’economista Raffaele Brancati.
Infine e non per ultimo una riflessione sulla Russia, tragica protagonista di questi mesi, e in particolare sulle occasioni perdute per un dialogo proficuo e sulle visioni, purtroppo andate oscurate, di Michail Gorbaciov.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL