10 dicembre 2021, sciopero della scuola: dichiarazione di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
Una forte partecipazione è essenziale per affermare con decisione gli obiettivi delle rivendicazioni contrattuali per tutte le professioni della scuola.


L’Associazione Proteo Fare Sapere condivide e sostiene le ragioni dello sciopero nella scuola indetto da FLC CGIL e altre organizzazioni sindacali per il 10 dicembre 2021.
Una forte partecipazione è essenziale per affermare con decisione gli obiettivi delle rivendicazioni contrattuali per tutte le professioni della scuola e l’urgenza di una politica per l’istruzione.
Dai nidi alle scuole superiori, la scuola è la medicina per ritrovare socialità, curiosità, desiderio di stare insieme. È anche una risorsa fondamentale per reggere le conseguenze del covid e guardare al futuro. Sarebbe imperdonabile, a fronte delle risorse previste dal PNRR, che a causa di una miope politica del governo, il mondo dell’istruzione e della formazione perdesse l’occasione di cambiamenti decisivi che possono essere realizzati con il concorso di chi nella scuola lavora e delle organizzazioni sindacali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL