45 Articoli taggati come strage brescia 28 maggio 1974
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 23.05.2023
“Scuola come liberazione nel paese sbagliato”, il 28 maggio a Brescia
Attualità
Nel pomeriggio l’iniziativa organizzata dalla FLC CGIL Brescia in occasione del 49° anniversario della Strage di Piazza della Loggia.
-
sabato 28.05.2022
28 maggio 1974 - 28 maggio 2022: abbiamo anche noi lo stesso sogno
Brescia
48° anniversario della Strage di Piazza della Loggia Brescia.
-
venerdì 27.05.2022
“I piccoli maestri”, incontro della FLC CGIL Brescia per il 28 maggio
Brescia
Anche quest’anno l’iniziativa organizzata dalla FLC CGIL Brescia in occasione del 48° anniversario della strage di Piazza Loggia. La parola ai bambini e studenti delle scuole e poi la riflessione dello storico Elia Rosati.
-
venerdì 25.02.2022
Commosso ricordo di Loredana Olivieri nella riunione plenaria del CSPI
Sindacato
Saluto istituzionale alla memoria della Consigliera eletta nelle liste della CGIL - Valore Scuola.
-
venerdì 28.05.2021
28 maggio 1974-2021: 47° anniversario della strage di Piazza Loggia a Brescia
Attualità
Nel pomeriggio dalle ore 15 “Mettendo le ali agli elefanti”, incontro online. La diretta video su questo sito e la nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
lunedì 24.05.2021
Locandina FLC CGIL “Mettendo le ali agli elefanti”, 28 maggio 2021
Locandine, manifesti e volantini
-
sabato 29.05.2021
“Mettendo le ali agli elefanti”, 28 maggio incontro online. Rivedi la diretta
Attualità
In occasione del 47° anniversario della strage di Piazza Loggia un’iniziativa che intende riflettere sul confronto fra la generazione degli anni ’70 e i giovani del presente.
-
giovedì 28.05.2020
28 maggio 1974-28 maggio 2020: “Le loro idee nelle nostre idee”
Brescia
Nel pomeriggio ricorderemo insieme Giulietta, Luigi, Livia, Clementina e Alberto tra le vittime dell’odio fascista nella strage di Piazza della Loggia di Brescia.
-
martedì 28.05.2019
28 maggio 1974-28 maggio 2019: noi non c’eravamo...però
Brescia
A quarantacinque anni di distanza dalla strage di Brescia diviene imperativo riaffermare il valore politico della scuola, la sua capacità di essere vita, scambio di saperi.
-
lunedì 27.05.2019
28 maggio 1974-28 maggio 2019: “La libertà, oggi più che mai, è nella democrazia”
Attualità
Il programma delle iniziative per il 45° anniversario della Strage di Piazza della Loggia. La mattina del 28 maggio la commemorazione ufficiale. Nel pomeriggio l’iniziativa «Noi non c’eravamo» a cura della FLC CGIL Brescia. Il 7 giugno il convegno “Da piazza Fontana a Piazza Loggia” con la partecipazione di Maurizio Landini.
-
domenica 26.05.2019
28 maggio 1974-28 maggio 2019: l’informazione di ieri al tempo delle stragi e di oggi al tempo dei social
Brescia
A quarantacinque anni di distanza dalla strage di Brescia un’occasione per tenere vivo il valore alto della democrazia e della libertà.
-
lunedì 28.05.2018
Strage di Piazza della Loggia: 1974 - 2018: 44 anni di impegno contro l'odio e il fascismo
Attualità
In piazza come allora, nelle scuole, nelle università, per affermare il diritto all’accesso ai saperi per tutti, perchè solo la Conoscenza ci rende liberi
-
mercoledì 23.05.2018
28 maggio 1974-28 maggio 2018: l’educazione al tempo dei fascismi nel web
Attualità
Su iniziativa della FLC CGIL Brescia un’occasione di riflessione a quarantaquattro anni di distanza dalla Strage di Piazza della Loggia.
-
domenica 20.05.2018
Un cofanetto di storie per la storia di una strage
Attualità
Il 22 maggio presso la scuola 28 maggio di Brescia verranno consegnate le prime copie di un’opera sulla strage di Piazza della Loggia, di cui è ancora vivo il ricordo.
-
venerdì 18.05.2018
Piazza Loggia 1974-2018
Attualità
Programma delle iniziative per il 44° anniversario della strage di Brescia. La mattina del 28 maggio la commemorazione ufficiale (oratore Maurizio Landini). Nel pomeriggio l'iniziativa Mai più fascismi organizzata da Cgil, Cisl, Uil con Anpi e Fiamme Verdi.
-
mercoledì 21.06.2017
Strage Piazza della Loggia: la FLC CGIL Brescia sulla sentenza della Cassazione
Brescia
Confermato l’ergastolo per i terroristi di estrema destra Carlo Maria Maggi e Maurizio Tramonte, 43 anni dopo l’attentato in cui morirono 8 persone.
-
sabato 27.05.2017
28 maggio 1974, 28 maggio 2017. Piazza della Loggia
Attualità
Le iniziative per il 43esimo anniversario della strage. Sabato 27 l’incontro in San Barnaba con Ferdinando Camon e Giovanni Bianconi.
-
mercoledì 31.05.2017
Strage Piazza della Loggia: la FLC CGIL Foggia ricorda Luigi Pinto
Foggia
Per dare valore e tenere vivo il significato del passato, il nostro sindacato ha prodotto una rappresentazione teatrale dal titolo “Gino”, la cui prima si terrà giovedì 1 giugno.
-
sabato 28.05.2016
28 maggio 1974 - 28 maggio 2016: …ancora, dopo quarantadue anni, otto rintocchi
Brescia
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Brescia ricordano quella tragica giornata
-
giovedì 26.05.2016
Strage Piazza della Loggia: “sempre per la verità” sul 28 maggio 1974
Brescia
Le iniziative per il 42esimo anniversario della strage di Brescia.
-
giovedì 23.07.2015
Strage Piazza della Loggia: sentenza fondamentale per capire l’intera catena di comando della strategia della tensione
Brescia
Il comunicato della Camera del Lavoro di Brescia e della FLC CGIL Brescia.
-
mercoledì 27.05.2015
Strage Piazza della Loggia: il ricordo della FLC CGIL Brescia
Attualità
Il 28 maggio la presentazione del libro "Alberto. Una questione scientifica".
-
venerdì 23.01.2015
27 gennaio, Giorno della Memoria: guardare il male in faccia
Attualità
L’esercizio della memoria e l’identità dei popoli. Fare i conti con la violenza del passato e quella che ci circonda è un atto di coraggio e di responsabilità, ma anche una possibilità di “redenzione”.
-
mercoledì 28.05.2014
28 maggio 1974-28 maggio 2014. Quarant’anni dalla strage di Brescia
Sindacato
L’intervento della delegazione bresciana al III Congresso nazionale FLC CGIL.
-
lunedì 26.05.2014
Strage di Brescia: quarant’anni, sempre per la verità
Brescia
28 maggio 1974-28 maggio 2014: in mattinata la commemorazione in Piazza Loggia e il pomeriggio una presentazione di libri organizzata dalla FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi