“I piccoli maestri”, incontro della FLC CGIL Brescia per il 28 maggio
Anche quest’anno l’iniziativa organizzata dalla FLC CGIL Brescia in occasione del 48° anniversario della strage di Piazza Loggia. La parola ai bambini e studenti delle scuole e poi la riflessione dello storico Elia Rosati.


A cura della FLC CGIL Brescia
Sono passati 48 anni dalla strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974 che ferì la nostra città e uccise otto persone, delle quali cinque erano insegnanti del sindacato Scuola della Cgil. E come ogni anno, la FLC CGIL Brescia intende ricordarli tornando alla radice del loro impegno, con una iniziativa rivolta in primo luogo alle scuole, coinvolgendo direttamente studenti e insegnanti, ma aperta a tutta la cittadinanza.
L’appuntamento è nel salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a partire dalle ore 15 di sabato 28 maggio. Il titolo dell’iniziativa 2022 è “I piccoli maestri: bambini e ragazzi di fronte alla Storia” e vedrà i contributi degli studenti della primaria “28 maggio”, della secondaria di primo Grado «Lana-Fermi» di Brescia e del Liceo Linguistico «Fermi» di Salò.
Leggi il programma.
A concludere la giornata sarà lo storico Elia Rosati con una riflessione dal taglio didattico sul tema di «Come insegnare la strategia della tensione».
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Dimensionamento scolastico: la Regione Molise emana le linee guida