959 Articoli taggati come pnrr, pnrr
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 13.11.2024
Disegno di legge per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL
Attualità
In vista dell’iter parlamentare del disegno di legge, la FLC CGIL ha consegnato alle forze parlamentari puntuali proposte di emendamenti.
-
giovedì 14.11.2024
CGIL e UIL, sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre, per cambiare la manovra di bilancio
Attualità
Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
giovedì 24.10.2024
Integrazione Allegato A al DM 205 del 26 ottobre 2023 - programmi classi di concorso AK24 e AM24
Decreti ministeriali
-
martedì 12.11.2024
Pubblicato il decreto di modifica dei regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
Scuola
La FLC CGIL ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti
-
giovedì 24.10.2024
Decreto ministeriale 214 del 24 ottobre 2024 - Disposizioni modificative decreti ministeriali 205 e 206 del 26 ottobre 2023
Decreti ministeriali
-
lunedì 11.11.2024
12 novembre presidio in piazza Capranica a Roma per modifica legge di bilancio e più risorse per Istruzione
Attualità
Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza verso lo sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e Uil
-
giovedì 07.11.2024
Disegno di legge per migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: la FLC CGIL in audizione alla Camera
Attualità
La FLC CGIL in audizione presso la VII Commissione della Camera sul DDL 160 ha espresso un giudizio fortemente critico sulle misure ritenute non adeguate al miglioramento del PNRR.
-
mercoledì 06.11.2024
ISTAT - nota flc cgil aggiornamento piano dei fabbisogni 4 novembre 2024
Documenti
-
mercoledì 06.11.2024
Articolo 15: il presidente Chelli chiude alle proposte sindacali
Notizie
Finalmente arriva lo scorrimento integrale della graduatoria "100 Cter"
-
domenica 03.11.2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto PNRR-quinquies
Attualità
Le disposizioni per la scuola nel DL 28 ottobre n. 160, obiettivi ambiziosi a fronte di scarsissime risorse recuperate con un taglio di fondi alla sicurezza nelle scuole e alle commissioni giudicatrici
-
lunedì 28.10.2024
Decreto Legge 160 del 28 ottobre 2024 - Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR
Decreti legge
-
venerdì 25.10.2024
Tutor e orientatore: dimezzate le risorse per il tutor e orientatore. Ancora ingerenze ministeriali sulle prerogative collegali e contrattuali
Docenti
Per il tutor previste 30 ore di attività aggiuntive finanziate con fondi europei per avere lo stesso compenso dell’anno scorso.
-
giovedì 24.10.2024
CSPI: parere favorevole sul decreto di modifica dei regolamenti dei prossimi concorsi PNRR
Scuola
L’organismo rileva come occorra una maggiore trasparenza nel far conoscere la posizione raggiunta da chi superato le prove, pur non risultando vincitore.
-
lunedì 21.10.2024
Parere CSPI del 21 ottobre 2024- Schema decreto ministeriale modifiche DD MM 205 e 206
Scuola
-
venerdì 18.10.2024
Lettera della FLC CGIL Savona al Ministro Valditara
Savona
La visita del Ministro è prevista per il 19 ottobre
-
giovedì 17.10.2024
FLC CGIL Puglia il 18 ottobre alle ore 14:00 in piazza a Bari al fianco degli “idonei 2020”
Puglia
Comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
-
martedì 15.10.2024
Tutor e orientatore: le continue incursioni del Ministro in materia contrattuale
Docenti
Il Ministro, irrispettoso delle regole, continua a voler normare per decreto ciò che la legge riserva al contratto. Le risorse per l’a.s. 2024/2025 scendono da 150 a 84 milioni. Difenderemo il personale e il CCNL in tutte le sedi
-
martedì 15.10.2024
Concorso PNRR 2023: la FLC rivendica per tutti i vincitori il diritto di scelta della sede in base alla posizione di graduatoria
Scuola
La FLC CGIL scrive al Ministro e chiede un’interpretazione flessibile della norma che prevede la conferma di sede per i vincitori già in servizio su posto vacante nella stessa regione e nella stessa tipologia di cattedra
-
lunedì 14.10.2024
AFAM: sintesi delle ultime novità
AFAM
Assunzioni, procedure concorsuali, dottorati di ricerca, contratto di ricerca, disegno di legge sulla introduzione di nuove figure precarie nella ricerca, internazionalizzazione
-
venerdì 11.10.2024
Le società scientifiche esprimono grande preoccupazione sulle politiche universitarie
Università
Il documento di una cinquantina di Società delinea una netta presa di posizione sulla proposta di precarizzazione avanzata nel DDL Bernini, il taglio del FFO e l’ipotesi di revisione del sistema.
-
venerdì 11.10.2024
Dirigenti scolastici: incontro al MIM su retribuzione risultato e reggenze 2023/24 e avvio contrattazione integrativa su parte variabile e risultato 24/25
Dirigenti scolastici
L’amministrazione presenta il resoconto dell’utilizzo delle risorse del FUN 23/24 e un aggiornamento di quelle relative al FUN 24/25. Mancano le risorse per gli aumenti che il ministro aveva garantito. Sollecitata dalla FLC CGIL l’applicazione degli istituti contrattuali pervisti dal CCNL 2019/21.
-
sabato 19.10.2024
Genova: 25 ottobre, FLC CGIL al presidio idonei 2020 per la stabilizzazione dei precari e l’immissione in ruolo
Liguria
Appuntamento alle ore 15.00, Direzione Scolastica Regionale, Via Assarotti, 38
-
giovedì 10.10.2024
Resoconto incontro con la Ministra Bernini sul disegno di legge sulla riforma delle figure “precarie” della ricerca e della didattica universitaria
Università
Il miracolo dell’introduzione di nuove figure precarie nella diminuzione di risorse per l’Università con il fine di diminuire il precariato.
-
giovedì 10.10.2024
La Commissione Europea risponde alla lettera della FLC CGIL: l’abuso dei contratti a termine in Italia è all’attenzione delle Istituzioni comunitarie. Confermata la procedura di infrazione
Scuola
Le soluzioni per il reclutamento sono in capo agli stati membri ma c’è la disponibilità ad aprire un confronto tecnico
-
mercoledì 09.10.2024
Tavolo tecnico PNRR: dopo le nostre numerose richieste, a breve una nuova convocazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Da mesi il tavolo non si riunisce. Le scuole lasciate sole nel momento cruciale delle azioni del PNRR
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara