135 Articoli taggati come parlamento europeo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 17.11.2023
Presentato a Bruxelles il Manifesto per le Elezioni europee del 2024
Europa e Mondo
I sindacati europei chiedono ai parlamentari di aderire a 12 principi fondamentali.
-
mercoledì 04.10.2023
Relazione PCM-MEF al Parlamento presentata al Consiglio dei ministri il 27 settembre 2023
Politica e società
-
mercoledì 04.10.2023
Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023
Politica e società
-
mercoledì 04.10.2023
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Politica e società
In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.
-
giovedì 29.06.2023
Fondi europei 2021-2027: entro il 10 luglio le Regioni devono presentare la proposta progettuale relativa all’avviso “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026”
Istruzione degli adulti
Stanziati 30 milioni di euro a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione. I progetti dovranno essere presentati dalle Regioni in collaborazione con gli USR. Ruolo strategico dei CPIA.
-
venerdì 25.11.2022
Il governo italiano approva il Documento Programmatico di Bilancio 2023
Attualità
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2023-2025. Il documento inviato alla Commissione Europea e al Parlamento italiano.
-
venerdì 25.11.2022
Documento Programmatico di Bilancio 2023
Politica e società
-
venerdì 08.07.2022
Il più grande sindacato italiano chiede agli eurodeputati italiani di sostenere i Lettori di madrelingua
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Un articolo sul sostegno della FLC CGIL alla vertenza europea dei lettori apparso su The European Times
-
martedì 28.06.2022
Vertenza Lettori di Madrelingua: nuovo intervento di Francesco Sinopoli
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Il segretario generale della FLC CGIL riporta all’attenzione dell’Europa la vicenda della discriminazione nei confronti dei Lettori di Madrelingua nelle università italiane.
-
venerdì 17.12.2021
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio del 21 dicembre per fermare il collegamento di un nuovo DDL alla legge di bilancio
Attualità
Dopo due anni in cui abbiamo assistito a pericolose derive regionalistiche, ritorna inopinatamente in campo l’autonomia differenziata.
-
mercoledì 29.09.2021
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021 - Allegato rapporto programmatico interventi su spese fiscali
Politica e società
-
mercoledì 29.09.2021
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021 - Allegato nota illustrativa delle leggi pluriennali di spesa
Politica e società
-
martedì 05.10.2021
Nadef: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Attualità
Si preannunciano nuove risorse per i rinnovi contrattuali. Ritorna inopinatamente in campo l’autonomia differenziata. L’impatto della spesa pubblica in istruzione in rapporto al PIL, continuerà ad essere bassa.
-
martedì 05.10.2021
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
Attualità
La pandemia e l’adozione del PNRR hanno profondamente modificato le procedure ordinarie.
-
mercoledì 29.09.2021
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021
Politica e società
-
lunedì 14.06.2021
Regolamento (UE) 2021/954 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021 - Quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19
Altri settori
-
venerdì 11.06.2021
Il Parlamento Europeo approva una risoluzione sulla sospensione della proprietà intellettuale per i vaccini anti Covid
Sindacato
La pressione di FLC CGIL, insieme a International Education, ottiene un voto favorevole.
-
mercoledì 31.03.2021
Erasmus+: la Commissione Europea pubblica l’avviso per le candidature 2021
Attualità
Oltre 200 milioni per l’Italia sui settori dell’alta formazione, scuola, istruzione degli adulti e formazione professionale.
-
mercoledì 21.10.2020
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2020
Politica e società
-
mercoledì 21.10.2020
Documento programmatico di bilancio 2021
Politica e società
-
mercoledì 21.10.2020
Il governo italiano approva il Documento programmatico di bilancio 2021
Politica e società
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2021/2023. Il documento inviato alla Commissione Europea e all’Eurogruppo.
-
giovedì 16.07.2020
Programma nazionale di riforma e settori della conoscenza: il governo promette un aumento di 10 miliardi nell’arco di quattro anni
Attualità
Con le risorse europee il governo intende superare il gap di spesa pubblica nel settore dell’istruzione e della ricerca con la media dei Paesi UE. Priorità alla didattica a distanza che diventa una “scelta politica di sistema”. Prevista la prosecuzione del processo di autonomia differenziata.
-
lunedì 06.07.2020
Consiglio dei Ministri del 6 luglio 2020 - Programma Nazionale di Riforma 2020
Politica e società
-
venerdì 24.04.2020
Relazione al Parlamento scostamento di bilancio, 24 aprile 2020
Legislazioni Specifiche
-
giovedì 30.04.2020
Emergenza Coronavirus: le Camere autorizzano lo scostamento di bilancio di 55 miliardi per il 2020
Attualità
Nei prossimi giorni il Consiglio dei Ministri varerà un nuovo decreto legge.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12.30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti