114 Articoli taggati come inclusione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 23.12.2024
Con/cittadinanze – Insieme è meglio, anche a scuola
Con/Cittadinanze
Un nuovo canale in questo sito per sostenere da un lato il percorso per il riconoscimento della cittadinanza ai ragazzi e alle ragazze che nascono, crescono, studiano e si formano in Italia; dall’altro per accompagnare il lavoro, nella scuola e nei luoghi della conoscenza, teso a promuovere e sviluppare con/cittadinanze
-
lunedì 16.12.2024
Con/cittadinanze: la voce dei giovani
Essere e fare cittadinanza
Il riconoscimento della cittadinanza è un passo necessario perché i giovani che in uno stesso territorio nascono, vivono e frequentano le scuole, possano crescere con diritti e doveri uguali per tutt*. Proponiamo il contributo di quattro giovani in merito
-
lunedì 16.12.2024
CPIA: la scuola degli adulti come scuola di cittadinanza attiva
Ital2 e formazione civica per migranti nei CPIA
Il Dirigente scolastico Renato Cazzaniga illustra ruolo, funzione e storia dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti
-
lunedì 16.12.2024
È difficile parlare l’italiano…
Ital2 e formazione civica per migranti nei CPIA
La cantautrice e docente del CPIA 1 di Roma Fulvia Mosconi ci dà idea della fatica di imparare l’italiano… per chi viene dal Bangladesh
-
lunedì 16.12.2024
Il multilinguismo come occasione per tutti
Il plurilinguismo come occasione
La linguista Stefania Scaglione ha sviluppato il tema del multilinguismo contestualizzandolo su uno sfondo nazionale ed europeo
-
lunedì 16.12.2024
Dirigere una scuola multiculturale
L’inclusione fa bene a tutti
La dirigente di un IC di Piacenza a forte composizione multietnica, Monica Caiazzo, illustra il progetto educativo della scuola
-
lunedì 16.12.2024
Essere tutti cittadini del mondo: “Non è stato facile all’inizio…”
L’inclusione fa bene a tutti
La segretaria della FLC CGIL di Venezia, Edina Kadic, racconta la sua esperienza
-
lunedì 16.12.2024
La Pisacane di Roma, Torpignattara: una scuola “pluri”
L’inclusione fa bene a tutti
La maestra Vania Borsetti racconta l’esperienza della scuola in un quartiere della capitale
-
lunedì 16.12.2024
Insieme è meglio per tutti, un contributo di Vinicio Ongini
L’inclusione fa bene a tutti
La parola ad un esperto ed autore di numerosi saggi sull’intercultura
-
lunedì 16.12.2024
Riconoscere la cittadinanza: un investimento per il nostro futuro
Essere e fare cittadinanza
Rahma Nur riassume le ragioni fondanti di un’educazione alla cittadinanza attiva per tutti, fondata sui principi costituzionali
-
domenica 15.12.2024
“Multiculturalità e cittadinanza: il presente e il futuro”, dialogo con Linda Laura Sabbadini
Essere e fare cittadinanza
Una conversazione che analizza, dati alla mano, la narrazione corrente sui temi dell’immigrazione e dell’accoglienza, spesso contrassegnata da stereotipi e pregiudizi
-
domenica 01.12.2024
“Con/cittadinanze – Insieme è meglio anche a scuola”, il resoconto dei lavori
Con/Cittadinanze
Una giornata formativa e di approfondimento organizzata dal nostro sindacato insieme all’associazione professionale Proteo Fare Sapere
-
sabato 09.11.2024
CON/CITTADINANZE – Insieme è meglio, anche a scuola: seminario il 14 novembre
Attualità
L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà online e in presenza a Roma in via Leopoldo Serra 31 dalle ore 10 alle ore 17. È possibile partecipare compilando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
martedì 05.11.2024
Programma seminario “Con/cittadinanze – Insieme è meglio, anche a scuola”, Roma 14 novembre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 20.09.2024
Trieste: Basta con l'intromissione della politica nell'autonomia scolastica
Trieste
Comunicato stampa della FLC CGIL Trieste
-
lunedì 13.05.2024
Docenti impegnati nei GIT 2024/25: definita l’ipotesi del CCNI sulla ripartizione delle risorse per i componenti dei Gruppi per l’inclusione territoriale
Docenti
Per i docenti componenti dei GIT previsto un compenso di 3.500 euro lordo dipendente.
-
lunedì 15.04.2024
Festività scolastiche, Valditara contro l’inclusione
Rassegna stampa nazionale
Il ministro annuncia un provvedimento per impedire chiusure in caso di ricorrenze non riconosciute. Fracassi, FLC CGIL: sono le scuole a dover decidere.
-
domenica 14.04.2024
No alla chiusura delle scuole per festività non riconosciute? Fracassi: ennesima misura elettorale del ministro Valditara
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 12.04.2024
Assunzioni GPS I fascia sostegno: emendamento approvato in Commissione alla Camera
Precari
Dopo mesi di iniziative, anche a fianco dei coordinamenti di specializzati e specializzandi, l’emendamento più volte proposto dalla FLC ha iniziato l’iter parlamentare che terminerà con il voto d’aula
-
mercoledì 10.04.2024
Dopo la mobilitazione della FLC CGIL e dei docenti specializzati e specializzandi nel sostegno arriva l’emendamento al decreto PNRR che consente le assunzioni da GPS
Precari
La norma ripropone fino al 31 dicembre 2025 le misure del decreto-legge 44 sulle assunzioni da GPS sostegno e abroga le graduatorie regionali.
-
mercoledì 03.04.2024
Speciale sostegno: preparati ai corsi di specializzazione con Edizioni Conoscenza
Attualità
La collana “Incontri” dedicata ai temi dell’inclusione è un valido aiuto per chi è già insegnante di sostegno e per chi vuole diventarlo.
-
martedì 02.04.2024
Assunzioni GPS sostegno I fascia: i docenti specializzati e specializzandi tornano a chiedere la proroga per l’a.s. 2024/2025
Precari
Il coordinamento specializzandi VIII ciclo dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione venerdì 5 aprile alle ore 12.30. La FLC CGIL sostiene l’iniziativa
-
giovedì 28.03.2024
Salvini e Valditara, i ministri dell’esclusione
Rassegna stampa nazionale
Dopo le classi differenziali di Valditara proposto il tetto del 20% per i migranti nelle classi. Fracassi, FLC: “No a logiche discriminatorie nella scuola”.
-
giovedì 28.03.2024
Scuola, Fracassi. Tetto stranieri Salvini: idea contro l’inclusione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 26.03.2024
Tra integrazione e fascismo: l’Istituto Iqbal Masih
Rassegna stampa nazionale
Il presidio di FLC e CGIL Milano in concomitanza con il Consiglio d’istituto che si pronuncerà sulla chiusura del Ramadan, il 10 aprile prossimo
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”