Coordinamento Inclusione FLC CGIL Piemonte, incontro online il 13 giugno su verifica del PEI e adempimenti di fine anno
Martedì 13 giugno dalle 16.30 alle 18.30.


A cura della FLC CGIL Piemonte
Dopo gli incontri Come gestire la transizione digitale nella scuola; PNRR 4.0 e Formazione, Docenti Tutor e Orientatori della scuola made in Italy. Istruzioni per l'uso; Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: Reclutamento docenti e stabilizzazioni, sempre nell'ambito del format di presenza e intervento concreto sulle problematiche emergenti nei nostri settori e comparti, prosegue con il Coordinamento regionale Inclusione il percorso di approfondimento teorico e operativo con un quarto incontro, questa volta dedicato alla migliore realizzazione dell'inclusione e alla verifica del Piano Educativo Individualizzato, primi destinatari le/i docenti dei Consigli di Classe, in particolare i docenti di sostegno.
L'incontro online “Inclusione: verifica del PEI e adempimenti di fine anno. Un orientamento tra normativa e prassi”- martedì 13 giugno ore 16.30-18.30 - ha carattere gestionale e operativo a partire dagli adempimenti previsti e dagli orientamenti tra normativa e prassi, anche alla luce della recente nota ministeriale 1° giugno 2023 Indicazioni per la redazione dei PEI. L'intento è di proporre una verifica guidata e un contributo per un confronto attivo, con il fine di elaborare insieme uno strumento di intervento mirato ai Consigli di classe, ai Gruppi Lavoro Operativo e, in particolare, ai docenti di sostegno.
È un incontro promosso dal Coordinamento Inclusione FLC CGIL Piemonte, in continuità con le iniziative messe in atto in questi anni.
A partire dagli interventi introduttivi al tema da parte della Segretaria generale Luisa Limone e dalla Presidente di Proteo Fare Sapere Piemonte Nunzia Del Vento, sono presentati i passaggi focali riguardo agli indirizzi generali e alle soluzioni operative di compilazione rispetto ai P.E.I da Maria Cinzia Messineo, Docente Formatrice per l'Inclusione - Responsabile Coordinamento Inclusione FLC CGIL Piemonte e da Vincenzo Fogazza, Docente FS Coordinamento Inclusione FLC CGIL Piemonte per l'introduzione e il coordinamento al dibattito.
Per accedere all'incontro è possibile avvalersi:
- QR code presente nella locandina
- del seguente link https://forms.gle/wEArBX6dYzzH6ULQ6
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone