274 Articoli taggati come gestione contabile
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 14.01.2009
Il programma annuale 2009 per le istituzioni scolastiche
Scuola
Più fondi e più certezze nelle procedure. Ecco cosa serve alle scuole per una corretta programmazione della spesa. Lo spostamento dei termini non è una misura sufficiente e non solleva le scuole dalla loro difficile situazione.
-
lunedì 12.01.2009
Le sofferenze finanziarie delle scuole
Scuola
La difficile gestione del bilancio scolastico tra tagli e incertezze. Le procedure complicate e la mancanza di trasparenza. Le soluzioni possibili per una programmazione annuale corretta e la giusta finalizzazione delle risorse.
-
giovedì 01.02.2001
Decreto Interministeriale 44 del 1 febbraio 2001 - Regolamento Istruzioni gestione amministrativo contabile istituzioni scolastiche
Decreti interministeriali
-
giovedì 04.12.2008
Regolamento di contabilità: le modifiche secondo la FLC
Scuola
Un bilancio per una scuola moderna a garanzia dei cittadini. Le proposte della FLC per una buona amministrazione: certezza delle risorse, semplificazione delle procedure e trasparenza nell’assegnazione dei fondi.
-
giovedì 04.12.2008
Scheda FLC Cgil sulla riforma del regolamento di contabilità DI 44-2001 - Dicembre 2008
Approfondimenti
-
mercoledì 26.11.2008
Programma annuale 2009: salta, di fatto, il termine del 15 dicembre
Scuola
Accolto il sollecito della FLC ma l'emergenza finanziaria delle scuole si fa sempre più drammatica.
-
martedì 25.11.2008
Nota 3338 del 25 novembre 2008 - Programma annuale per il 2009
Note ministeriali
-
mercoledì 19.11.2008
Regolamento di contabilità: in discussione le modifiche
Scuola
La FLC chiede: trasparenza, certezza delle procedure e definizione degli ambiti di competenza.
-
venerdì 14.11.2008
Convocazione al Ministero sulle modifiche al Regolamento di contabilità
Scuola
Come richiesto più volte dalla FLC Cgil, il Ministero ha convocato i Sindacati per un confronto sulle modifiche al Regolamento di contabilità per il 18 novembre.
-
mercoledì 01.10.2008
Seminario Per servizi amministrativi di qualità 30 settembre 2008 Firenze - Relazione Giorgi
Materiali iniziative
-
mercoledì 01.10.2008
Seminario Per servizi amministrativi di qualità 30 settembre 2008 Firenze - Relazione Giaretta
Materiali iniziative
-
mercoledì 01.10.2008
Seminario nazionale Per servizi amministrativi di qualità 30 settembre 2008 Firenze - Relazione Testa
Materiali iniziative
-
mercoledì 01.10.2008
Seminario nazionale Per servizi amministrativi di qualità 30 settembre 2008 Firenze - Relazione Santoro
Materiali iniziative
-
mercoledì 01.10.2008
Resoconto seminario "Per servizi amministrativi di qualità: semplificazione, trasparenza e certezze"
Eventi
Si chiude con un bilancio positivo il ciclo dei seminari di formazione e di aggiornamento professionale del progetto "ATA, un lavoro importante".
-
lunedì 29.09.2008
Seminario nazionale "Per servizi amministrativi di qualità: semplificazione, trasparenza e certezze"
Eventi
Riparte il progetto nazionale "ATA, un lavoro importante" che quest'anno giunge alle terza edizione.
-
mercoledì 06.08.2008
Avviso 6 agosto 2008 - Pagamento Tarsu-Tia
Note ministeriali
-
mercoledì 06.08.2008
Avviso 6 agosto 2008 - Pagamento Tarsu-Tia - allegato
Note ministeriali
-
mercoledì 06.08.2008
Tassa ambientale: parte dal 2008 la gestione a carico del Miur
Scuola
Un avviso del 6 agosto 2008 del MIUR ai comuni interessati degli importi dovuti dalle istituzioni scolastiche per il pagamento della Tia/Tarsu.
-
lunedì 04.08.2008
Regolamento di contabilità: a che punto siamo con le modifiche
Scuola
Riparte a settembre il confronto tra sindacati scuola e MIUR sulle modifiche al regolamento di contabilità. Tantissimi i contributi inviati dai colleghi attraverso lo spazio aperto sul sito della FLC Cgil.
-
mercoledì 30.07.2008
Scheda FLC Cgil su contributi riforma regolamento di contabilità - luglio 2008
Approfondimenti
-
giovedì 10.07.2008
Liberare le scuole dalle molestie burocratiche
Scuola
Dare senso al lavoro delle scuole e migliorare la qualità dei servizi. Le proposte della FLC Cgil.
-
mercoledì 30.04.2008
Fondo dell'istituzione scolastica: in arrivo le istruzioni operative
Scuola
Una e-mail del MPI alla singola scuola sui punti di erogazione del servizio e sull'organico di diritto di docenti e ata.
-
venerdì 11.04.2008
I sindacati scuola intervengono a difesa del salario dei lavoratori e dell'autonomia della contrattazione
Scuola
L'uso dei fondi contrattuali spetta ai Dirigenti ed alle RSU. Richiesta di intervento da parte di FLC Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals-Confsal.
-
venerdì 11.04.2008
La Tarsu non è più di competenza delle scuole
Scuola
Raggiunto l'accordo in "conferenza Stato-Città e autonomie locali" anche per i debiti ante 2008.
-
venerdì 11.04.2008
38 milioni di euro in più per l'attività delle scuole finalmente liberate dal pagamento della Tassa sui rifiuti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR