Libere finalmente le scuole dalla Tassa rifiuti: accordo Stato-Comuni subito operativo
Applicando il milleproroghe va in porto una storica rivendicazione della FLC Cgil e delle scuole: la tassa sui rifiuti sarà pagata direttamente dal Ministero ai Comuni.


E’ stato approvato l’Accordo Stato-Comuni che applica il Decreto milleproroghe libera le scuole da una incombenza e da un onere che non erano di loro competenza. In relazione agli alunni iscritti a ciascuna scuola il Ministero pagherà direttamente ai Comuni la Tarsu (o Tari) dovuta dal gennaio 2008 (per una somma complessiva di 38.734.000 euro).
L’Accordo si fa carico anche delle situazioni debitorie pregresse: sarà sempre il Ministero, previo un puntuale monitoraggio, a pagare la tassa maturata impiegando una somma di 58.000.000 di euro.
Si conclude così una vicenda che ha visto sempre la FLC Cgil in prima fila a rivendicare la liberazione delle scuole da questo onere che con il servizio scolastico non aveva e non ha nulla a che vedere.
Roma, 21 marzo 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici