Libere finalmente le scuole dalla Tassa rifiuti: accordo Stato-Comuni subito operativo
Applicando il milleproroghe va in porto una storica rivendicazione della FLC Cgil e delle scuole: la tassa sui rifiuti sarà pagata direttamente dal Ministero ai Comuni.
E’ stato approvato l’Accordo Stato-Comuni che applica il Decreto milleproroghe libera le scuole da una incombenza e da un onere che non erano di loro competenza. In relazione agli alunni iscritti a ciascuna scuola il Ministero pagherà direttamente ai Comuni la Tarsu (o Tari) dovuta dal gennaio 2008 (per una somma complessiva di 38.734.000 euro).
L’Accordo si fa carico anche delle situazioni debitorie pregresse: sarà sempre il Ministero, previo un puntuale monitoraggio, a pagare la tassa maturata impiegando una somma di 58.000.000 di euro.
Si conclude così una vicenda che ha visto sempre la FLC Cgil in prima fila a rivendicare la liberazione delle scuole da questo onere che con il servizio scolastico non aveva e non ha nulla a che vedere.
Roma, 21 marzo 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici