158 Articoli taggati come dpr 143/19
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 12.09.2023
AFAM: le indicazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca sulle ricostruzioni della carriera del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
Le prime disposizioni attuative delle norme del decreto legge infrazioni. Per il personale TA è previsto il riconoscimento integrale del servizio anche nel caso di servizio di ruolo svolto in carriera inferiore.
-
venerdì 11.08.2023
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
Attualità
Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
giovedì 10.08.2023
Legge 103 del 10 agosto 2023 - Attuazione obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione
Leggi
-
lunedì 07.08.2023
AFAM e decreto legge infrazioni: le ricadute su ricostruzione della carriera e stabilizzazione dei docenti precari
AFAM
Il provvedimento è stato definitivamente approvato dal Parlamento
-
giovedì 27.07.2023
Nota 9520 del 27 luglio 2023 - Reclutamento docenti AFAM - Istruzioni operative
Note ministeriali
-
mercoledì 02.08.2023
AFAM e stabilizzazione dei docenti precari: lo stato dell’arte
Precari
Dopo l’emendamento al decreto legge infrazioni, approvato un importante ordine del giorno in sede di discussione del decreto legge PA bis. La Ragioneria generale dello Stato spiega in Parlamento perché attivare prima le procedure di stabilizzazione.
-
mercoledì 19.07.2023
AFAM e decreto infrazioni: approvato un importante emendamento sui docenti precari
Attualità
Prevista una procedura di stabilizzazione di coloro che hanno tre anni di servizio e che ha precedenza rispetto a quella prevista dal Dm 180.
-
martedì 11.07.2023
AFAM: ancora una fumata nera del Consiglio di Stato sul nuovo regolamento sul reclutamento e sulle modifiche degli ordinamenti didattici
AFAM
Il CdS dichiara il non luogo a provvedere sulla richiesta di parere in quanto presentata da soggetto non legittimato, ossia il Capo dell’Ufficio legislativo e non il Ministro proponente.
-
lunedì 03.07.2023
Consiglio di Stato parere 976 del 3 luglio 2023 su regolamento reclutamento Afam
AFAM
-
lunedì 03.07.2023
Consiglio di Stato parere 977 del 3 luglio 2023 su ordinamenti didattici Afam
AFAM
-
lunedì 10.07.2023
AFAM: pubblicate le facoltà assunzionali dei docenti per i concorsi di sede 2023/24
AFAM
Disponibili 892 posti. Continua l’iter applicativo di norme sbagliate. Si vuole combattere il precariato prevedendo la possibilità che vengano espulsi dal sistema gli attuali precari.
-
venerdì 07.07.2023
Decreto dirigenziale 8472 del 7 luglio 2023 - Reclutamento docenti AFAM tempo indeterminato aa 2023-2024 Facoltà assunzionali
Decreti direttoriali
-
venerdì 07.07.2023
Nota 8484 del 7 luglio 2023 – Trasmissione DD 8472-23 Reclutamento docenti AFAM tempo indeterminato aa 2023-2024 Facoltà assunzionali
Note ministeriali
-
mercoledì 05.07.2023
AFAM: le istituzioni possono prorogare per il 2023/24 le graduatorie dei tecnici di laboratorio
AFAM
In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.
-
mercoledì 05.07.2023
Nota 8350 del 5 luglio 2023 - Validità e proroga graduatorie istituto tecnici di laboratorio aa 2023-2024
Note ministeriali
-
mercoledì 05.07.2023
AFAM: i Conservatori possono prorogare per il 2023/24 le graduatorie di istituto degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
AFAM
In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.
-
mercoledì 05.07.2023
Nota 8333 del 5 luglio 2023 - Validità e proroga graduatorie istituto accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo aa 2023-24
Note ministeriali
-
venerdì 30.06.2023
AFAM: pubblicato il decreto che autorizza le assunzioni del personale docente e TA per il 2023/2024
AFAM
219 docenti a fronte di 186 pensionamenti, 108 unità del personale TA a fronte di 103 pensionamenti. Ora occorre l’ok della Corte dei Conti.
-
lunedì 19.06.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 giugno 2023 - Autorizzazione ad assumere MUR-AFAM
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
giovedì 29.06.2023
AFAM: resi noti i dati dell’ampliamento degli organici dei docenti degli ISIA
AFAM
Per l’a.a. 2023/24 i posti saranno disponibili solo per utilizzazioni e supplenze.
-
giovedì 22.06.2023
AFAM: pubblicate le graduatorie nazionali aggiornate e rettificate del personale docente
AFAM
Tali graduatorie sono utili per le procedure di reclutamento relative all’a.a. 2023/2024.
-
lunedì 12.06.2023
AFAM: il MUR fornisce le indicazioni operative per l’attuazione dei concorsi di sede previsti dal DM/180
AFAM
Si tratta di un atto amministrativo dovuto. La FLC CGIL in campo per far modificare la norma di legge che ha istituito un meccanismo che beffa i precari e creerà caos organizzativo nelle istituzioni.
-
mercoledì 26.04.2023
AFAM: incontro con la Ministra Bernini. Le richieste della FLC CGIL
AFAM
Creare un tavolo permanente di confronto con le OOSS. Su CCNL, mobilità, reclutamento e recupero del blocco triennale degli stipendi, attendiamo risposte concrete.
-
lunedì 17.04.2023
AFAM: dal 20 al 27 aprile le istituzioni possono inserire l’ampliamento delle dotazioni organiche
AFAM
L’istituzione di cattedre comporta una proporzionale riduzione di incarichi esterni o didattica aggiuntiva. Per le istituzioni statizzate occorre attendere un ulteriore provvedimento.
-
giovedì 06.04.2023
AFAM: approvato dal Senato l’emendamento che istituisce l’abilitazione artistica nazionale
AFAM
Durante la discussione del decreto legge PNRR. Una rivendicazione storica della FLC CGIL può diventare finalmente realtà. Non ci sono più alibi: ritirare il decreto sui concorsi di sede 2023/24.
Agenda
- 22 SETTEMBRE | “Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza”. Incontro-dibattito a Bari ore 15.30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole