54 Articoli taggati come dlgs 65/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 28.02.2023
In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge milleproroghe
Attualità
Dura lettera del Capo dello Stato ai Presidenti delle Camere
-
venerdì 24.02.2023
Testo del dl 198 del 29 dicembre 2022 coordinato con la legge di conversione 14 del 24 febbraio 2023
Leggi
-
mercoledì 15.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo approvato dal Senato il 15 febbraio 2023
Senato della Repubblica
-
venerdì 24.02.2023
Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Parlamento
Attualità
Via libera definitivo al testo che contiene numerose norme relative ai settori della conoscenza.
-
lunedì 13.02.2023
Milleproroghe 2023: gli emendamenti sui settori della conoscenza approvati dalle Commissioni riunite del Senato
Attualità
Concorso straordinario bis, proroga CSPI, proroga chiamata nel ruolo di professori di prima e seconda fascia, stabilizzazione personale PNRR negli enti di ricerca, cancellazione reclutamento nazionale dei docenti AFAM.
-
venerdì 10.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo proposto dalle Commissioni permanenti 1^ e 5^ riunite
Senato della Repubblica
-
mercoledì 16.02.2022
Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia: il parere del CSPI
Infanzia
Il CSPI, apprezzando l’impianto pedagogico e progettuale del documento, ha auspicato una solida governance del sistema che garantisca il monitoraggio e il miglioramento dei servizi statali, paritari e privati.
-
mercoledì 16.02.2022
Parere CSPI su orientamento nazionale servizi educativi infanzia del 16 febbraio 2022
Scuola
-
venerdì 15.10.2021
Il parere del CSPI sulle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei
Infanzia
Apprezzata l’autorizzazione di un metodo già ampiamente collaudato e apprezzato a livello internazionale.
-
mercoledì 13.10.2021
Parere CSPI del 13 ottobre 2021 - Adozione Linee pedagogiche sistema integrato 0-6
Scuola
-
martedì 12.01.2021
Sistema integrato 0-6: pubblicate dal ministero dell’istruzione le linee pedagogiche
Infanzia
Il documento, ancora in forma di bozza, sarà oggetto nei prossimi mesi di una consultazione diffusa. Come FLC CGIL seguiremo il percorso, offrendo il contributo della nostra discussione interna.
-
martedì 12.01.2021
Documento base Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei” (bozza)
MIUR
-
sabato 17.10.2020
Il “Decreto Agosto” è stato convertito in legge: le nostre schede di lettura
Attualità
Testo in vigore dal 14 ottobre 2020. Per i settori della conoscenza si tratta dell’ennesimo provvedimento che fornisce una risposta parziale alle criticità determinate dalla pandemia.
-
sabato 17.10.2020
Scheda di lettura FLC CGIL sulla Legge 126 del 13 ottobre 2020 (“Decreto Agosto”)
Approfondimenti
-
martedì 21.07.2020
Scheda FLC CGIL Decreto “Rilancio” Legge 77 del 17 luglio 2020 conversione DL 34/20
Approfondimenti
-
venerdì 17.07.2020
Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020 - Testo coordinato con la Legge di conversione 77 del 17 luglio 2020
Decreti legge
-
martedì 21.07.2020
Il Decreto “Rilancio” è stato convertito in legge: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Testo in vigore dal 19 luglio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento insufficiente e deludente.
-
giovedì 16.07.2020
Conversione in legge DL 34 del 19 maggio 2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Senato della Repubblica
-
giovedì 04.06.2020
FLC CGIL Emendamenti al DL Rilancio Settori Scuola, Università, EPR, Afam
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 04.06.2020
Decreto Legge Rilancio: gli emendamenti della FLC CGIL sui settori della conoscenza
Attualità
Al via la discussione parlamentare. Necessario un deciso cambio di rotta e un piano di investimenti per l’emergenza e il post emergenza.
-
sabato 23.05.2020
Decreto Legge “Rilancio”: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Per i settori della conoscenza si tratta di un provvedimento deludente. Il nostro commento al testo in vigore dal 19 maggio 2020.
-
sabato 23.05.2020
Scheda FLC CGIL Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020 “Rilancio”
Approfondimenti
-
mercoledì 20.05.2020
Decreto Legge Rilancio: per i settori della conoscenza un provvedimento deludente
Attualità
Sintesi degli interventi più rilevanti relativi ai settori della conoscenza. A breve un commento analitico del provvedimento.
-
mercoledì 27.03.2019
Cominciare bene. Il punto sul sistema integrato zero sei
Infanzia
Un'iniziativa promossa dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola.
-
mercoledì 27.03.2019
Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola - Rilanciare le politiche per l’infanzia - Conferenza stampa 27 marzo 2019
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12.30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA