972 Articoli taggati come dipendenti pubblici, dipendenti-pubblici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.09.2020
AFAM: personale tecnico amministrativo e lavoro agile. Le ultime novità
AFAM
Dubbi interpretativi e applicativi delle norme approvate. Fondamentali le relazioni sindacali.
-
lunedì 07.09.2020
AFAM e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione
AFAM
Circolare di aggiornamento e chiarimento dei Ministeri del Lavoro e della Salute. La sorveglianza eccezionale terminata il 31 luglio scorso.
-
martedì 01.09.2020
Anticipo TFS/TFR: DL 4/19, a breve sarà possibile richiedere all’INPS la certificazione necessaria ad avviare le pratiche per la richiesta del prestito
Previdenza
Un’opportunità per il personale, un atto necessario, ma è importante restituire a tutti i lavoratori del pubblico impiego tempi brevi per la riscossione ordinaria del Tfs/Tfr
-
mercoledì 05.08.2020
CNR: si riprende l’attività in presenza
Ricerca
Si va verso il rientro, graduale e in sicurezza, del personale nei luoghi di lavoro.
-
venerdì 24.07.2020
Protocollo quadro Ministero PA-Sindacati del 24 luglio 2020 "Rientro in sicurezza"
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
martedì 21.07.2020
Scheda FLC CGIL Decreto “Rilancio” Legge 77 del 17 luglio 2020 conversione DL 34/20
Approfondimenti
-
venerdì 17.07.2020
Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020 - Testo coordinato con la Legge di conversione 77 del 17 luglio 2020
Decreti legge
-
martedì 21.07.2020
Il Decreto “Rilancio” è stato convertito in legge: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Testo in vigore dal 19 luglio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento insufficiente e deludente.
-
venerdì 17.07.2020
AFAM: definiti i criteri di ripartizione del “Fondo per le esigenze emergenziali”
AFAM
Otto milioni per le istituzioni AFAM statali e un milione per quelle non statali.
-
martedì 14.07.2020
Decreto ministeriale 294 del 14 luglio 2020 - Ripartizione “Fondo per le esigenze emergenziali”
Decreti ministeriali
-
giovedì 02.04.2020
Decreto Ministeriale 40265 del 2 aprile 2020 - Ripartizione “Fondo per le esigenze emergenziali”
Note ministeriali
-
venerdì 17.07.2020
Il Decreto Rilancio è legge. Il provvedimento resta inadeguato rispetto ai reali bisogni del sistema scolastico
Scuola
Le modifiche approvate riguardano principalmente il tema degli organici. Mancano gli investimenti necessari per assicurare la ripartenza in presenza e in sicurezza e per rilanciare il sistema scolastico.
-
giovedì 16.07.2020
Conversione in legge DL 34 del 19 maggio 2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Senato della Repubblica
-
giovedì 16.07.2020
AFAM: prolungata la sospensione delle attività didattiche curricolare fino al 31 luglio
AFAM
L’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri del 14 luglio proroga le attuali disposizioni
-
venerdì 10.07.2020
Taglio del cuneo fiscale: la platea dei beneficiari
Attualità
Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze i beneficiari saranno quasi 16 milioni. Oggi beneficiano del “Bonus 80 euro” 11,7 milioni di lavoratori dipendenti.
-
lunedì 06.07.2020
Taglio del cuneo fiscale: ulteriori precisazioni di NoiPA e dell’Agenzia delle entrate
Attualità
NoiPa fornisce indicazioni sulle modalità di gestione della rinuncia al trattamento integrativo, l’Agenzia delle Entrate sull’Istituto della compensazione.
-
giovedì 25.06.2020
Taglio del cuneo fiscale: dipendenti pubblici, precisazioni su NoiPA
Attualità
L’avviso indica la mensilità di luglio 2020 per l’applicazione del trattamento integrativo, mentre l’ulteriore detrazione, pur decorrendo dal 1° luglio, sarà applicata sulla mensilità di agosto.
-
martedì 23.06.2020
Avvio del nuovo anno scolastico e accademico e riprogrammazione dei fondi europei: la FLC CGIL scrive ai Ministri dell’economia e dell’istruzione, alla Conferenza delle Regioni, all’Anci e all’UPI
Attualità
Utilizzare al più presto le risorse già disponibili per garantire investimenti in sicurezza, diritto allo studio e qualità dell’offerta formativa.
-
martedì 23.06.2020
A partire dal 1° luglio 2020 diventano operative le norme sulla riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti
Attualità
Introdotte nel decreto Rilancio ulteriori norme a tutela dei lavoratori che fruiscono di misure di sostegno del lavoro connesse all’emergenza epidemiologica.
-
venerdì 19.06.2020
CGIL, FP, FLC: basta attaccare lavoro pubblico
Attualità
Comunicato congiunto della confederazione e delle categorie del pubblico impiego.
-
giovedì 18.06.2020
Anticipo TFR/TFS: pubblicato il DPCM relativo al regolamento che disciplina l’erogazione dell’anticipo, a richiesta dell’interessato
Previdenza
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che regolamenta i tempi e i modi con cui un pensionato può accedere all’anticipo del TFR/TFS.
-
mercoledì 22.04.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 51 del 22 aprile 2020 - Anticipo del TFS-TFR
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
venerdì 12.06.2020
AFAM: prolungata la sospensione delle attività didattiche curricolari fino al 14 luglio
AFAM
L’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri dell’11 giugno conferma le attuali disposizioni.
-
giovedì 04.06.2020
AFAM: il MUR emana un decreto sulla ripresa delle attività didattiche
AFAM
In assenza di riferimenti nazionali, le responsabilità sulla sicurezza ricadono solo sulle istituzioni. Si tratta di un provvedimento che creerà problemi e conflittualità.
-
giovedì 04.06.2020
FLC CGIL Emendamenti al DL Rilancio Settori Scuola, Università, EPR, Afam
Lettere, comunicati e documenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA