972 Articoli taggati come dipendenti pubblici, dipendenti-pubblici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 07.12.2021
Nota 16687 del 7 dicembre 2021 – Accordo definizione linee di indirizzo e criteri in materia di tutela della salute ambiente di lavoro AFAM
Note ministeriali
-
martedì 26.10.2021
Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure
Scuola
Prorogate al 31 dicembre 2021. Rimangono le condizioni previgenti legate alla sospensione dell’attività didattica in presenza per i/le figli/e fino a 14 anni. La retribuzione al 50%.
-
venerdì 22.10.2021
PA: Cgil, incontro di oggi con Brunetta primo passo per regolare lavoro agile
Attualità
Dovrà essere la contrattazione a regolare lo smart working. Questo è il punto fermo per la Cgil, ribadito quest’oggi al Ministro per la Pubblica amministrazione nella riunione a cui hanno partecipato anche i sindacati di categoria del pubblico impiego, Fp e FLC Cgil
-
giovedì 14.10.2021
Il Ministro Brunetta fa saltare l’ordinarietà del lavoro agile
Attualità
La FLC CGlL in campo per contrastare arretramenti su sicurezza, organizzazione, benessere organizzativo
-
lunedì 27.09.2021
SPID: da ottobre 2021 diventa indispensabile. Come ottenerlo
Attualità
È il sistema di credenziali unico necessario per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Ecco come richiederlo.
-
lunedì 20.09.2021
AFAM ed elezioni del CNAM: come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione e poter votare
AFAM
Necessario che tutto il personale si attivi al più presto per poter esercitare il diritto a scegliere i propri candidati nell’importante organismo.
-
giovedì 16.09.2021
Approvato definitivamente il decreto legge 105/21: importanti novità introdotte dal parlamento sul Green Pass
Attualità
Per il rilascio valido anche il test molecolare su campione salivare. Prorogato da 9 a 12 mesi la validità del certificato verde.
-
sabato 11.09.2021
Il Ministro Brunetta ci ricasca e sullo smart working, con la scusa dei fannulloni, colpisce tutti i lavoratori pubblici
Attualità
Lo smart working emergenziale è stata una necessità: ora abbiamo il compito di difenderne e valorizzarne gli aspetti positivi e di regolamentarne l’uso all’interno dei contratti.
-
martedì 31.08.2021
AFAM: malattia, quarantena, sorveglianza attiva da Covid-19. Aggiornamento delle disposizioni in vigore
AFAM
Tali periodi non si computano per il calcolo del comporto. Trattamento economico senza decurtazione. La documentazione da produrre per la riammissione in servizio.
-
lunedì 23.08.2021
AFAM e “Fondo per le esigenze emergenziali” per 2021: le indicazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca
AFAM
Definiti la tempistica, le spese ammissibili, il monitoraggio degli interventi.
-
giovedì 12.08.2021
Approvato il decreto su PNRR e rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Prorogate al 2022 le procedure di stabilizzazioni previste dal Decreto Madia, interventi sui dottorati di ricerca, disposizioni su CCNL e ordinamenti professionali.
-
giovedì 12.08.2021
AFAM: definiti i criteri di ripartizione del finanziamento alle Istituzioni AFAM per azioni di orientamento, tutorato, recupero e inclusione
AFAM
Particolare attenzione agli studenti disabili e DSA. 5,15 milioni di euro alle istituzioni AFAM statali e 850 mila euro per le non statali.
-
mercoledì 30.06.2021
Decreto Ministeriale 752 del 30 giugno 2021 - Criteri di ripartizione del Fondo attività di orientamento e tutorato studenti AFAM
Decreti ministeriali
-
mercoledì 11.08.2021
AFAM: definiti i criteri di ripartizione del “Fondo per le esigenze emergenziali” per 2021
AFAM
Otto milioni per le istituzioni AFAM statali e un milione per quelle non statali.
-
venerdì 06.08.2021
Schede FLC CGIL decreto governance PNRR
Approfondimenti
-
venerdì 06.08.2021
Decreto governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: schede di lettura
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Interventi rilevanti sui settori della conoscenza.
-
venerdì 23.07.2021
Legge 106 del 23 luglio 2021 - Misure urgenti emergenza COVID-19, per imprese, lavoro, giovani, salute e servizi territoriali
Leggi
-
lunedì 02.08.2021
Schede FLC CGIL decreto sostegni bis (Legge 106/21)
Approfondimenti
-
venerdì 30.07.2021
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
Prorogato al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale. Prorogate disposizioni relative alla sorveglianza eccezionale e alla tutela dei lavoratori fragili.
-
venerdì 23.07.2021
Decreto Legge 105 del 23 luglio 2021 - Misure urgenti per fronteggiare emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche
Decreti legge
-
sabato 24.04.2021
Decreto legge “Riaperture” e ricadute sui settori della conoscenza: sintesi interventi
Attualità
Le disposizioni in vigore fino al 31 luglio 2021. Ripristinata la zona gialla.
-
giovedì 22.04.2021
Decreto Legge 52 del 22 aprile 2021 - Misure urgenti ripresa attività economiche e sociali
Decreti legge
-
giovedì 15.04.2021
Le proposte del Dipartimento Funzione Pubblica per la modifica dei concorsi nel pubblico impiego e le possibili ricadute sulla scuola
Attualità
Occorre avviare subito il confronto con le organizzazioni sindacali per un approfondimento sul tema.
-
mercoledì 14.04.2021
AFAM: informativa del Ministero su applicazione delle disposizioni della legge di bilancio, contrattazione integrativa nazionale e organici
AFAM
Decisa accelerazione sulle procedure di reclutamento 2021/22. A breve la consueta nota ministeriale sugli organici.
-
giovedì 08.04.2021
AFAM: le indicazioni del MUR sulla segnalazione dei comportamenti che hanno rilevanza disciplinare e/o penale dei dipendenti delle Istituzioni
AFAM
Per i fatti che prevedono sanzioni superiori al rimprovero verbale, occorre informare il MUR entro 10 giorni dalla segnalazione dell’accaduto.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA