972 Articoli taggati come dipendenti pubblici, dipendenti-pubblici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 26.03.2021
Nota 4233 del 26 marzo 2021 - Segnalazione di illeciti disciplinari e penali dei dipendenti di Istituzioni Afam
Note ministeriali
-
martedì 06.04.2021
Decreto legge 44/21 e ricadute sui settori della conoscenza: la sintesi degli interventi
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 7 al 30 aprile 2021. Novità sui concorsi pubblici.
-
lunedì 29.03.2021
INFN: emergenza covid, stabilizzazioni, rilievi della Funzione Pubblica, POLA, molti gli argomenti in discussione
Ricerca
Il resoconto della trattativa del 26 marzo 2021.
-
martedì 23.03.2021
Il giornale della effelleci 2021 (n. 01 di marzo)
Giornale della effelleci
-
venerdì 12.03.2021
Pubblica amministrazione: CGIL, aprire nuova fase per ridare centralità al lavoro pubblico
Attualità
Concluso l’incontro tra sindacati, Aran e Ministro per la pubblica amministrazione.
-
giovedì 11.03.2021
Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale: i contenuti
Attualità
Le lavoratrici e i lavoratori pubblici protagonisti del cambiamento. Comunicato congiunto CGIL, FP CGIL e FLC CGIL.
-
mercoledì 10.03.2021
Pubblica Amministrazione: Landini, importante investire su buon funzionamento lavoro pubblico
Attualità
Online il testo firmato da Mario Draghi, da Renato Brunetta e dai segretari generali di CGIL, CISL e UIL.
-
mercoledì 10.03.2021
Patto Governo-Sindacati per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale del 10 marzo 2021
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
giovedì 04.03.2021
Istanze online e SPID: il MI sta per pubblicare un nuovo avviso su Istanze online
Personale ATA
I nuovi utenti che accedono con SPID non dovranno recarsi in segreteria per il riconoscimento fisico per completare l’abilitazione e presentare l’istanza per le graduatorie di terza fascia ATA.
-
giovedì 04.03.2021
DPCM del 2 marzo 2021: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 6 marzo e fino al 6 aprile 2021.
-
mercoledì 03.03.2021
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione
Attualità
Nuove modalità di registrazione e di accesso ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni e del Ministero dell’Istruzione in vigore dal 28 febbraio 2021.
-
martedì 02.03.2021
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La legge di conversione è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
venerdì 26.02.2021
Legge 21 del 26 febbraio 2021 - Conversione del decreto legge 183/20
Leggi
-
lunedì 01.03.2021
Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 (milleproroghe) vigente al 1 marzo 2021
Decreti legge
-
giovedì 25.02.2021
Milleproroghe: il testo approvato dalla Camera
Politica e società
Ulteriori precisazioni in tema di stabilizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni
-
lunedì 22.02.2021
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
Attualità
Corsa contro il tempo: occorre convertire in legge il decreto entro il 1° marzo 2021.
-
mercoledì 17.02.2021
Brunetta alla pubblica amministrazione, i fatti sono chiari: scelta negativa e incomprensibile
Attualità
Prime valutazioni relative ai settori dell’università e della ricerca.
-
lunedì 08.02.2021
Il lavoro agile nella PA, il caso Istat. Assemblea/seminario giovedì 11 febbraio 2021
Notizie
Ridisegnando i luoghi e i tempi di lavoro. Dall’emergenza alla quotidianità futura.
-
martedì 09.02.2021
Nuovo protocollo sui concorsi pubblici: ecco che cosa prevede
Attualità
Emanato dal Dipartimento della Funzione Pubblica il nuovo Protocollo da seguire per svolgimento delle prove concorsuali. Sarà applicato anche alle prove del concorso straordinario.
-
mercoledì 03.02.2021
Protocollo Presidenza Consiglio dei Ministri Dip. Funzione Pubblica del 3 febbraio 2021 - Svolgimento concorsi pubblici DPCM 14 gennaio 2021
Scuola
-
mercoledì 27.01.2021
AFAM: non si applicano le norme sulla performance e il Piano organizzativo del lavoro agile (POLA)
AFAM
Sempre possibile il lavoro agile fino al 100% delle attività del personale TA.
-
lunedì 18.01.2021
AFAM e attività formative: sintesi delle nuove disposizioni contenute nell’ultimo DPCM e in uno specifico decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca
AFAM
La FLC CGIL chiede la ripresa delle trattative sul contratto integrativo nazionale su salute e sicurezza.
-
giovedì 14.01.2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
sabato 16.01.2021
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Attualità
Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenza.
-
lunedì 04.01.2021
Riduzione del cuneo fiscale: emanato il decreto “correttivo”
Politica e società
Corretto l’errore presente nella legge di bilancio 2021 che rischiava di dimezzare l’ulteriore detrazione prevista per i redditi superiori a 28 mila euro e fino a 40 mila.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo