1476 Articoli taggati come CGIL, cgil
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.11.2023
Accordo modalità di adesione Fondo Espero del 16 novembre 2023
Previdenza
-
giovedì 16.11.2023
Rinviato all’anno scolastico 2025/2026 l’avvio della riforma degli istituti tecnici
Scuola
CGIL ed FLC hanno ottenuto il tempo per un confronto più sereno a fronte di una riforma strutturale a costo zero, con tagli agli organici e un pericoloso ripiegamento verso l’interesse delle imprese del territorio.
-
giovedì 16.11.2023
“Stesso Paese, stessi diritti”: un camper per unire l’Italia [VIDEO]
Attualità
Il viaggio della FLC CGIL lungo la penisola. Fino a giugno per ribadire che il Paese è uno e non va diviso. La partenza con Maurizio Landini alla guida.
-
giovedì 16.11.2023
Previdenza complementare: sottoscritta l’intesa definitiva per una nuova regolamentazione dell’adesione al Fondo Espero
Previdenza
L’accordo interessa le lavoratrici e i lavoratori di Scuola e Afam e offre garanzie di una scelta consapevole e informata senza indebolire le rivendicazioni per un sistema previdenziale pubblico più equo, tra le ragioni dello sciopero del 17 novembre.
-
venerdì 10.11.2023
La Scuola del Popolo: il blister delle pillole pubblicate dal 28 ottobre al 10 novembre
Oristano
Riprendono vita le rubriche sospese durante l'estate.
-
venerdì 10.11.2023
CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise dicono NO al progetto di “ri”dimensionamento scolastico
Abruzzo
Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise sul dimensionamento scolastico in Abruzzo.
-
martedì 07.11.2023
Riforma degli istituti tecnici: Valditara sceglie la scorciatoia per lo sviluppo sociale e produttivo, Cgil e FLC contrari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 06.11.2023
La Scuola del Popolo ha messo il turbo
Oristano
L’attività di una settimana qualsiasi, in giro per l’Italia.
-
lunedì 30.10.2023
Pensioni: il taglio è pubblico
Rassegna stampa nazionale
La denuncia di CGIL, FP e FLC: "Il governo fa cassa sui dipendenti statali. Sono riusciti a peggiorare la Legge Monti-Fornero”
-
giovedì 26.10.2023
Corsi di lingua italiana per stranieri a Palermo
Palermo
Ripartiti i corsi di lingua italiana per stranieri organizzati dalla Scuola del Popolo della CGIL.
-
lunedì 23.10.2023
I corsisti della Scuola del Popolo in laboratorio con gli studenti
Oristano
La Scuola del Popolo di Oristano ha messo nella sua attività una serie di proposte che percorrono dei "sentieri controcorrente" combattendo la solitudine nella società moderna presente proprio tra gli anziani.
-
giovedì 19.10.2023
Università emergenza nazionale
Rassegna stampa
Poche risorse, tanto precariato e diritto allo studio negato. A Firenze assemblea organizzata dalla Flc Cgil. Conclude Maurizio Landini. Diretta dalle 10
-
lunedì 16.10.2023
“La nuova emergenza Università”, assemblea nazionale il 19 ottobre a Firenze
Università
Come correggere gli squilibri e rilanciare il sistema: la Cgil a confronto con il mondo universitario. La diretta su www.flcgil.it
-
giovedì 19.10.2023
19 ottobre a Firenze, “La nuova emergenza università”: video dell’assemblea
Università
Assemblea nazionale come momento di dibattito e di confronto anche con le forze politiche presenti all’iniziativa.
-
domenica 08.10.2023
Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»
Attualità
Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione
-
venerdì 06.10.2023
“Scuola più povera…territori più deboli, non più cittadini…ma sudditi!”, iniziativa pubblica a Benevento
Benevento
La scure abbattuta sulla scuola pubblica colpisce soprattutto le zone più fragili del Paese, come nel Sannio. Ne discuteremo il 12 ottobre.
-
giovedì 05.10.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. Quali rischi corriamo [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
mercoledì 04.10.2023
Ritorno a scuola. La centralità della scuola nel presidio della periferia metropolitana: dimensionamento, abbandono scolastico, riforma dei tecnici professionali
Toscana
L'incontro si terrà giovedì 5 ottobre alle ore 16.30 presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze.
-
lunedì 02.10.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per reclutamento e mobilità nella scuola [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
giovedì 28.09.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
lunedì 25.09.2023
Il 28 settembre "Miniere e gente di miniera in Sardegna"
Oristano
Riparte la pubblicazione delle pillole alla sua 3° stagione.
-
lunedì 09.10.2023
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
Scuola
La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa sindacale. Permangono lacune e criticità.
-
lunedì 18.09.2023
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC in sede di informativa.
-
mercoledì 13.09.2023
Scuola: Landini, parole Zaia evidenziano reale obiettivo progetto Calderoli
Comunicati stampa
Comunicato stampa del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini
-
venerdì 08.09.2023
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
Scuola
Nell’incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi