366 Articoli taggati come casa editrice edizioni conoscenza
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 05.07.2017
L’idea di Università che trapela dal costo standard degli studenti universitari - Estratto di Articolo 33 n. 7-8
Università
-
giovedì 08.06.2017
Don Lorenzo Milani 50 anni dopo
Attualità
A Roma il 13 giugno la presentazione del libro “Don Milani e suo padre. Carezzarsi con le parole”.
-
sabato 27.05.2017
La Marcia di Barbiana alla XVI edizione. Noi siamo con don Lorenzo
Attualità
Da 16 anni la Cgil è tra i partecipanti alla salita da Vicchio a Barbiana per ricordare l’esperienza straordinaria di don Milani.
-
venerdì 19.05.2017
“Carezzarsi con le parole”, incontro con gli studenti di Isernia per parlare di don Milani
Isernia
Nel corso dell’incontro, organizzato dalla FLC CGIL Molise e dall’associazione Proteo Fare Sapere, la presentazione del volume scritto da Valeria Milani Comparetti e pubblicato da Edizioni Conoscenza.
-
martedì 16.05.2017
L'Università e i pasticci della legge 240/10 - Estratto di Articolo 33 n. 5-6 2017
Università
-
venerdì 05.05.2017
Il giornale della effelleci 2017 (n. 02 di maggio)
Giornale della effelleci
-
mercoledì 19.04.2017
Il giornale della effelleci 2017 (n. 01 di aprile)
Giornale della effelleci
-
venerdì 14.04.2017
“Articolo 33”, è uscito il numero 3-4/2017
Attualità
In questo numero articoli su Levi e su Gramsci, sulle pratiche didattiche per l’inclusione e le relazioni tenute al seminario sulla contrattazione nel comparto istruzione e ricerca organizzato dalla FLC CGIL.
-
lunedì 27.02.2017
Don Milani come non lo avete mai conosciuto
Attualità
A 50 anni da Lettera a una professoressa e dalla morte di don Milani, la casa editrice Edizioni conoscenza pubblica un libro che raccoglie testimonianze inedite tratte dagli archivi documentali e fotografici della famiglia: la formazione e gli anni giovanili del priore di Barbiana.
-
venerdì 10.02.2017
“Una bussola per la scuola”, una nuova pedagogia per nuove tecniche didattiche
Attualità
Pubblicato un nuovo volume dalla casa editrice Edizioni Conoscenza.
-
lunedì 30.01.2017
Giornata della memoria 2017: premiata una scuola molisana per i laboratori dedicati alla scomparsa di Primo Levi
Molise
Una delegazione della FLC CGIL Molise ha partecipato all’iniziativa.
-
lunedì 23.01.2017
Giornata della Memoria 2017: il ricordo di Primo Levi a trent’anni dalla scomparsa
Attualità
Il 27 gennaio il convegno a Roma dedicato al grande scrittore. Il rapporto tra storia e memoria nel tributo di Articolo 33.
-
giovedì 22.12.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 09 di dicembre)
Giornale della effelleci
-
venerdì 11.11.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 08 di novembre)
Giornale della effelleci
-
lunedì 28.11.2016
Referendum costituzionale: la FLC CGIL sul voto del 4 dicembre
Attualità
Ferma restando la libertà di posizioni individuali diverse di iscritti e dirigenti, invitiamo tutti i cittadini a votare NO.
-
giovedì 27.10.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 07 di ottobre)
Giornale della effelleci
-
lunedì 21.11.2016
Atto di indirizzo MIUR 2017: tra il dire e il fare
Attualità
Il nostro commento sul giornale degli iscritti.
-
giovedì 29.09.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 06 di settembre)
Giornale della effelleci
-
lunedì 19.09.2016
Conoscenda 2017, l’agenda della FLC CGIL con le vignette di Sergio Staino
Sindacato
È disponibile la nuova edizione dedicata all’opera di Italo Calvino.
-
giovedì 01.09.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 05 di settembre)
Giornale della effelleci
-
martedì 26.07.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 04 di luglio)
Giornale della effelleci
-
martedì 31.05.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 03 di maggio)
Giornale della effelleci
-
lunedì 30.05.2016
2 giugno 1946 - 2 giugno 2016: la Repubblica italiana ha 70 anni
Attualità
La fine della monarchia, il voto alle donne, la Costituzione democratica. In quegli anni si apriva per l’Italia e per l’Europa un’epoca di speranze e di pace.
-
lunedì 30.05.2016
È online il numero 3/2016 del supplemento ad “Articolo 33”
Attualità
Uno strumento in più per essere sempre informati. Il supplemento è ora disponibile per tutti sul sito della casa editrice.
-
domenica 23.10.2016
L’azzardo costituzionale: un volumetto per spiegare la riforma costituzionale
Attualità
L'approfondimento di Edizioni Conoscenza dedicato al referendum su cui saremo chiamati ad esprimerci domenica 4 dicembre 2016.
Agenda
- 22 SETTEMBRE | “Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza”. Incontro-dibattito a Bari ore 15.30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole