
Una bussola per la scuola: nuova edizione aggiornata
Edizioni Conoscenza offre una versione più ricca e aggiornata alla luce dell’ultima normativa sulla scuola.


Nella scuola da anni non si parla più di pedagogia. E questo non ha certo migliorato la scuola, né aiutato i docenti a insegnare meglio. Dopo il successo della prima edizione, esaurita in pochi mesi, i curatori di questo volume a più voci Angela Maria Volpicella, pedagogista, e Giorgio Crescenza, docente, ne ripropongono una nuova versione più ricca e aggiornata anche alla luce dell’ultima normativa sulla scuola.
In una felice sintesi tra riflessione teorica e indicazioni per pratiche didattiche, vengono riproposte questioni fondamentali del fare scuola: dall’inclusione, alle nuove tecnologie, alle competenze, al counseling al rapporto scuola-famiglia.
Con interventi di Massimo Baldacci, Giuseppe Bagni, Angela Balzotti, Massimliamo Fiorucci, Rosa Gallelli, Maria Concetta Rossiello.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici